Frosinone, pronto soccorso al collasso: “Stiamo lavorando per rispondere alle difficoltà”

Pronto soccorso dello Spaziani, l'ondata estiva ha causato sovraffollamento e boarding: arrivano le risposte dall'Asl

Frosinone – Pronto soccorso dello Spaziani, l’ondata estiva ha causato sovraffollamento e boarding (stazionamento per più giorni nella struttura). Proprio nella mattinata la nostra redazione aveva riportato lo sfogo di una figlia che lamentava la situazione nella quale era costretta l’anziana madre ricoverata in pronto soccorso da giorni. LEGGI QUI https://www.frosinonenews.eu/il-pronto-soccorso-dello-spaziani-e-al-collasso-la-rabbia-di-una-figlia-mia-madre-sola-e-abbandonata/

Sul tema è intervenuto il Direttore della struttura, il Dott. Fabrizio Cristofari, che ha scattato la fotografia della situazione attuale guardando, contemporaneamente, al prossimo futuro. “Stiamo lavorando alacremente per rispondere alle difficoltà emerse nei giorni scorsi al Pronto Soccorso dell’Ospedale Spaziani di Frosinone”.

Dott. Cristofari, qual è in questo momento la situazione del Pronto Soccorso dello Spaziani?
“L’incidenza anomala e inaspettata nei mesi di Giugno, Luglio ed ora anche Agosto da parte del Covid, unito ai maggiori accessi che tradizionalmente riguardano in estate i pazienti con cronicità, in particolare gli anziani, anche alla luce dell’emergenza climatica, hanno mandato il sistema in sofferenza e si sono verificati fenomeni di boarding, cioè di stazionamento di più giorni negli spazi della struttura. La risposta alla nuova ondata del Coronavirus non è stata semplice, in particolare per la gestione del sistema misto perché la maggior parte dei positivi ha anche altre patologie da dover curare. A questo si affianca il problema di carenza di medici ed infermieri, un fenomeno che non riguarda solo noi ma è esteso a livello nazionale”.

Come giudica il lavoro del personale sanitario?
“E’ encomiabile! I nostri medici ed infermieri vanno assolutamente ringraziati per il lavoro che svolgono ogni giorno e perché, anziché andare via, stanno rinunciando alle ferie per restare accanto ai malati e garantire loro le cure necessarie. E’ grazie a questo spirito che siamo i leader nell’emergenza in Regione”.

Cosa dicono in proposito i dati regionali?
“Che siamo l’unico Pronto Soccorso nel Lazio che dal 2021 ad oggi non ha mai bloccato un’ambulanza, lavora in regime di sovraffollamento con oltre 30 ambulanze al giorno, assicurando sempre l’urgenza in modo adeguato”.

Come sta rispondendo l’Azienda Sanitaria a queste difficoltà?
“Ci siamo messi immediatamente all’opera per rispondere in maniera forte e concreta all’emergenza. Ci stiamo attrezzando per evitare lo stazionamento in Pronto Soccorso, cercheremo di alleviare le difficoltà dei pazienti. Possiamo contare su un personale che lavora bene, che si sacrifica e su professionalità importanti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -