Strade sicure, al via i lavori su due importanti arterie provinciali

Cantieri operativi da oggi sulla SP 15 ‘Castro-Pofi-Casilina’ e sulla SP 161 ‘Madonna del Piano-Rave Grosse-Seminasale’

La Provincia di Frosinone ha dato inizio oggi ai lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento del piano viabile sulle strade provinciali SP 15 ‘Castro-Pofi-Casilina’ e SP 161 ‘Madonna del Piano-Rave Grosse-Seminasale’. Gli interventi, che rientrano nell’ambito del progetto ‘Sulla Buona Strada’, fortemente voluto dal Presidente dell’Amministrazione provinciale Luca Di Stefano, sono volti a migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità nella zona di Castro dei Volsci.

Il progetto esecutivo prevede il rifacimento profondo della pavimentazione stradale nei seguenti tratti: SP 15 ‘Castro-Pofi-Casilina’, dal km 9+250 al km 11+370; SP 161 ‘Madonna del Piano-Rave Grosse-Seminasale’, dal km 0+500 al km 0+800. Le lavorazioni previste, invece, riguardano la fresatura della pavimentazione stradale, la spruzzatura dell’emulsione bituminosa, la fornitura e posa in opera dello strato di collegamento (binder) e dello strato di usura (tappetino) con macchina vibrofinitrice e la rullatura degli strati con rullo compressore. Programmato anche il rifacimento della segnaletica stradale con vernice rifrangente premiscelata di colore bianco, conforme alle norme del Codice della Strada.

L’intervento, dal costo complessivo di 454mila euro, sarà realizzato garantendo una gestione del traffico a senso unico alternato per minimizzare i disagi.

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha dichiarato: “La sicurezza stradale è una priorità per la nostra Amministrazione provinciale. Con l’avvio di questi lavori di manutenzione straordinaria, stiamo garantendo strade più sicure e percorribili per tutti i cittadini, nell’ottica del progetto ‘Sulla Buona Strada’, che rappresenta il nostro impegno costante nel migliorare le infrastrutture viarie della provincia e rispondere alle esigente del territorio”.

Il consigliere delegato alla Viabilità, Luigi Vittori, ha aggiunto: “Questi interventi sono essenziali per mantenere e migliorare la sicurezza e la funzionalità delle nostre strade. Stiamo lavorando per garantire che le opere vengano realizzate nei tempi previsti e con il minimo disagio per i residenti e i pendolari”.

La Provincia di Frosinone continua a impegnarsi nel garantire infrastrutture sicure e funzionali, continuando a lavorare nella programmazione e realizzazione di interventi che rispondano alle esigenze del territorio e migliorino la qualità della vita dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -