Strade sicure, al via i lavori su due importanti arterie provinciali

Cantieri operativi da oggi sulla SP 15 ‘Castro-Pofi-Casilina’ e sulla SP 161 ‘Madonna del Piano-Rave Grosse-Seminasale’

La Provincia di Frosinone ha dato inizio oggi ai lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento del piano viabile sulle strade provinciali SP 15 ‘Castro-Pofi-Casilina’ e SP 161 ‘Madonna del Piano-Rave Grosse-Seminasale’. Gli interventi, che rientrano nell’ambito del progetto ‘Sulla Buona Strada’, fortemente voluto dal Presidente dell’Amministrazione provinciale Luca Di Stefano, sono volti a migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità nella zona di Castro dei Volsci.

Il progetto esecutivo prevede il rifacimento profondo della pavimentazione stradale nei seguenti tratti: SP 15 ‘Castro-Pofi-Casilina’, dal km 9+250 al km 11+370; SP 161 ‘Madonna del Piano-Rave Grosse-Seminasale’, dal km 0+500 al km 0+800. Le lavorazioni previste, invece, riguardano la fresatura della pavimentazione stradale, la spruzzatura dell’emulsione bituminosa, la fornitura e posa in opera dello strato di collegamento (binder) e dello strato di usura (tappetino) con macchina vibrofinitrice e la rullatura degli strati con rullo compressore. Programmato anche il rifacimento della segnaletica stradale con vernice rifrangente premiscelata di colore bianco, conforme alle norme del Codice della Strada.

L’intervento, dal costo complessivo di 454mila euro, sarà realizzato garantendo una gestione del traffico a senso unico alternato per minimizzare i disagi.

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha dichiarato: “La sicurezza stradale è una priorità per la nostra Amministrazione provinciale. Con l’avvio di questi lavori di manutenzione straordinaria, stiamo garantendo strade più sicure e percorribili per tutti i cittadini, nell’ottica del progetto ‘Sulla Buona Strada’, che rappresenta il nostro impegno costante nel migliorare le infrastrutture viarie della provincia e rispondere alle esigente del territorio”.

Il consigliere delegato alla Viabilità, Luigi Vittori, ha aggiunto: “Questi interventi sono essenziali per mantenere e migliorare la sicurezza e la funzionalità delle nostre strade. Stiamo lavorando per garantire che le opere vengano realizzate nei tempi previsti e con il minimo disagio per i residenti e i pendolari”.

La Provincia di Frosinone continua a impegnarsi nel garantire infrastrutture sicure e funzionali, continuando a lavorare nella programmazione e realizzazione di interventi che rispondano alle esigenze del territorio e migliorino la qualità della vita dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hai ricevuto un sms che ti chiede di contattare con urgenza il CAF? Occhio alla truffa

Il messaggio, sfruttando le imminenti scadenze fiscali, invita l'utente a chiamare con urgenza il CAF a un numero che inizia con 89

Incidente sulla Palianese, violento scontro tra auto e bici: ciclista elitrasportato d’urgenza

Paliano - Il traffico ha subito pesanti rallentamenti: lunghe file di autoveicoli si sono formate in entrambe le direzioni di marcia

Regione – Precipita dal Pantheon: turista muore sotto gli occhi dei passanti

Roma - Il volo, di circa sette metri, non gli ha lasciato scampo. Purtroppo inutili i soccorsi per il 70enne giapponese

Funerali Milena Mancini, palloncini bianchi e lacrime per lo straziante addio alla 56enne

Sora - Una chiesa gremita di persone per l'addio a Milena, originaria di Isola del Liri. Un segno di vicinanza ed affetto alla famiglia

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Irene Edoardi muore in casa a soli 30 anni, la giovane mamma accusava sintomi influenzali da qualche giorno

Aveva 30 anni, si è spenta nella notte dopo circa venti giorni di malattia. La comunità è sotto shock, attesa l’autopsia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -