Isola del Liri – Strani avvisi comunali mettono in allarme: ecco cosa c’è dietro il volantino apparso in città

Isola del Liri - Volantino frainteso: l'invito a non uscire di casa ha preoccupato ma in realtà era un semplice allestimento cinematografico

“Comune di Isola del Liri. Avviso importante per la sicurezza dei cittadini”, così le prime righe sotto il logo della città, stampate su fogli affissi ai pali dei lampioni dell’illuminazione pubblica lungo le strade del centro di Isola del Liri. Sui manifesti si legge poi “L’Amministrazione Comunale chiede la collaborazione di tutti i cittadini al fine di scongiurare ulteriori tristi fatti di cronaca nera. Pertanto è fortemente sconsigliato, soprattutto ai minori, di uscire di casa nelle ore notturne se non accompagnati dai propri genitori”. In basso la data del 18 giugno 2024. Ovviamente “l’appello” non è sfuggito all’occhio dei cittadini, perplessi, rispetto ad un simile invito. Se si pensa poi che, negli ultimi giorni, in occasione dei festeggiamenti dedicati al SS Crocifisso, la città delle cascate è stata raggiunta da numerose persone provenienti dai paesi più o meno limitrofi, è facile immaginare che in molti siano rimasti turbati di fronte alla locandina.

Non si tratta che di un allestimento scenografico: Isola del Liri ha ospitato la troupe cinematografica della pellicola prodotta da Orca “Corpi di porcellana abbandonati al sole in una torrida estate nel centro Italia” per realizzare alcune delle scene del thriller antropologico, un film avvincente, con rimandi al cinema poliziesco e western degli anni ‘70, a cui, per l’appunto, faranno da sfondo angoli, strade, palazzi ed abitazioni di Isola del Liri. Un omaggio che il regista Giuliano Giacomelli ha voluto fare alla città in cui è nato e cresciuto e da cui si è allontanato nel 2009.
L’Amministrazione Comunale aveva annunciato con un post su Facebook “Se vi imbattete in avvisi preoccupanti o in locandine di giornali che raccontano terribili fatti di cronaca nera… state tranquilli! Godetevi il momento: siete nel bel mezzo di un set cinematografico”. Evidentemente non tutti seguono la pagina social del Comune di Isola del Liri per cui in molti hanno frainteso “l’avviso”, che è stato condiviso e ricondiviso, in particolare sui gruppi WhatsApp, dove ognuno ha espresso la sua opinione, tra preoccupazione, indignazione, ironia. Nemmeno a dirlo, diversi genitori allarmati hanno discusso con i propri figli che intendevano raggiungere la città delle cascate nel fine settimana.

#comingsoon

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -