Asl Frosinone, mancata applicazione mobilità ordinaria: la Cisl diffida l’Azienda sanitaria

Cuozzo: "Abbiamo intimato all’Asl di revocare qualsiasi atto in contrasto con il regolamento aziendale". Chiesta una convocazione

La Cisl Funzione Pubblica di Frosinone ha attivato le vie legali contro la mancata applicazione della mobilità ordinaria all’interno dell’Asl di Frosinone. – Lo comunica in una nota lo stesso sindacato.

«Nei giorni scorsi abbiamo invitato l’Azienda sanitaria locale a rispettare le disposizioni contenute nel regolamento aziendale sulla mobilità interna – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Come previsto dal disciplinare, nelle more delle nuove assunzioni bisogna avviare per il personale strutturato degli opportuni avvisi interni con pubblicazione sull’Intranet aziendale, per una durata di 20 giorni per la copertura dei posti vacanti per i diversi profili nei vari poli aziendali. Fattispecie che consentirebbe di migliorare le condizioni lavorative per tanti dipendenti che potrebbero avvicinarsi alle proprie abitazioni di residenza. Nonostante le molte richieste effettuate, la Asl ha deciso di continuare per la sua strada violando le norme contenute nel regolamento.

Per questo motivo abbiamo dato mandato al nostro legale, l’avvocato Tiziana Sodani, di procedere con una formale diffida all’Azienda sanitaria. Abbiamo intimato all’Asl di revocare qualsiasi atto in contrasto con il regolamento aziendale e di voler convocare l’organizzazione sindacale al fine di fornire tutte le informazioni necessarie in ordine ai motivi per i quali non viene applicato l’articolo 5 del Regolamento interno. Qualora l’azienda dovesse proseguire con questo atteggiamento procederemo giudizialmente per la tutela dei diritti dell’organizzazione sindacale anche per denuncia di condotta antisindacale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Droga nascosta in casa e nei campi, blitz della polizia: arrestata coppia “stupefacente”

Operazione di prevenzione e controllo nella Valle dei Santi, dove la Polizia ha arrestato una coppia di trentenni

Violenza, bullismo, alcol e droga: i carabinieri salgono in cattedra per la legalità

Acuto - I Carabinieri, con il Comandante Cap. Alessandro Dell’Otto, hanno incontrato gli alunni della scuola Santa Maria De Mattias

Investe ragazzino e fugge, poi torna indietro e scoppia la lite con i presenti

Monte San Giovanni Campano - I fatti durante la notte appena trascorsa. Il ragazzino è rimasto lievemente ferito. Sul posto i carabinieri

Sora – Addio a Tania Marie Caringi, la giovane modella muore a soli 38 anni: comunità in lutto

Tania Marie Caringi lascia un vuoto incolmabile nel mondo della moda e nel cuore di chi l’ha conosciuta: centinaia i messaggi di cordoglio

Furto nella sede della protezione civile, rubata la “stazione radio mobile” e danneggiati altri mezzi

Castrocielo - Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Stazione di Aquino. La denuncia del sindaco Fantaccione

Sin Valle del Sacco, Fare Verde invoca trasparenza nella caratterizzazione: il paradosso di Supino

La denuncia: "La richiesta di accesso agli atti avanzata per ottenere documenti sulla caratterizzazione ha incontrato un ostacolo inquietante"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -