Asl Frosinone, mancata applicazione mobilità ordinaria: la Cisl diffida l’Azienda sanitaria

Cuozzo: "Abbiamo intimato all’Asl di revocare qualsiasi atto in contrasto con il regolamento aziendale". Chiesta una convocazione

La Cisl Funzione Pubblica di Frosinone ha attivato le vie legali contro la mancata applicazione della mobilità ordinaria all’interno dell’Asl di Frosinone. – Lo comunica in una nota lo stesso sindacato.

«Nei giorni scorsi abbiamo invitato l’Azienda sanitaria locale a rispettare le disposizioni contenute nel regolamento aziendale sulla mobilità interna – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Come previsto dal disciplinare, nelle more delle nuove assunzioni bisogna avviare per il personale strutturato degli opportuni avvisi interni con pubblicazione sull’Intranet aziendale, per una durata di 20 giorni per la copertura dei posti vacanti per i diversi profili nei vari poli aziendali. Fattispecie che consentirebbe di migliorare le condizioni lavorative per tanti dipendenti che potrebbero avvicinarsi alle proprie abitazioni di residenza. Nonostante le molte richieste effettuate, la Asl ha deciso di continuare per la sua strada violando le norme contenute nel regolamento.

Per questo motivo abbiamo dato mandato al nostro legale, l’avvocato Tiziana Sodani, di procedere con una formale diffida all’Azienda sanitaria. Abbiamo intimato all’Asl di revocare qualsiasi atto in contrasto con il regolamento aziendale e di voler convocare l’organizzazione sindacale al fine di fornire tutte le informazioni necessarie in ordine ai motivi per i quali non viene applicato l’articolo 5 del Regolamento interno. Qualora l’azienda dovesse proseguire con questo atteggiamento procederemo giudizialmente per la tutela dei diritti dell’organizzazione sindacale anche per denuncia di condotta antisindacale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -