Giungla urbana ai margini della città, residenti sulle barricate: l’appello

Sora - La vegetazione cresce rigogliosa a ridosso dei canali, favorendo il proliferare di ratti, serpenti, insetti ed erbe causa di allergie

Sono gli stessi residenti, esasperati, a segnalare le condizioni in cui versano i canali che costeggiano le abitazioni in via Marsicana: sono canali di scolo a cui, evidentemente da anni, non è stato eseguito alcun lavoro di pulizia e bonifica. Interamente coperti da vegetazione “agroforestale”, senza essere ironici, entrambi i fossati nemmeno si vedono più: arbusti, rovi e sterpaglie crescono tutt’intorno favorendo la proliferazione di grossi ratti, serpi e serpenti, zanzare di ogni specie, vespe, ragni, pipistrelli, formiche giganti. Pantegane, insetti indesiderati ed erbe infestanti sono praticamente dentro le case. È necessario un intervento di bonifica, urgente: tra i residenti ci sono persone che soffrono di allergie ai pizzichi di specifici insetti, così come per erbe e piante che possono scatenare reazioni di intolleranza anche gravi. Si presume che la competenza sia del Consorzio “Conca di Sora”; i cittadini rivolgono un appello al sindaco Luca di Stefano ed alla sua Amministrazione Comunale, affinché intercedano per far sì che gli interventi di pulizia e bonifica vengano effettuati nel più breve tempo possibile.
C’è da aggiungere, e non è un dettaglio, che in caso di pioggia i canali in oggetto non hanno alcuna funzionalità, non consentono lo scolo delle acque piovane in quanto la folta vegetazione di queste “foreste sconosciute” ne ostacola lo scorrimento.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -