Un camper da trasformare in ambulatorio pediatrico, il sogno sempre più vicino a divenire realtà

Frosinone - In 110 hanno partecipato alla cena solidale per raccogliere fondi a sostegno del progetto di "Teniamoci per mano Onlus"

Frosinone – La carica dei 110. In tanti hanno risposto all’appello solidale lanciato dall’Associazione “Teniamoci per mano onlus”, partecipando, martedì scorso, 16 luglio, alla cena organizzata presso il ristorante Pepe Nero di Frosinone. Una risposta andata ben oltre le aspettative che certifica il grande valore umano e sociale dell’iniziativa. Obiettivo: raccogliere fondi per acquistare un camper da trasformare in un ambulatorio pediatrico mobile per offrire cure ai bambini meno fortunati.

Avevamo raccontato del sogno dei volontari della Onlus del Distretto di Frosinone qualche settimana fa – LEGGI QUI. I “clown” dell’Associazione che, ogni giorno, nei reparti dello Spaziani e non solo, donano un sorriso ai bambini, ai malati, ai soggetti fragili della provincia, si sono prefissati un grande obiettivo; tanto che la loro idea ha trovato il pieno sostegno della Asl di Frosinone che ha subito dato il suo patrocinio. Ci sono tanti, tantissimi bambini e famiglie che, in questa provincia, per i motivi più svariati, non possono permettersi visite di prevenzione, controlli specialistici, attività diagnostiche. È a loro che i “clown” hanno pensato di poter donare non solo un sorriso ma tanto di più: l’accesso gratuito a tutto questo. Magari a due passi da casa. A bordo di un camper trasformato in ambulatorio mobile.

Con la cena di martedì a Frosinone, si è arrivati a raccogliere un terzo della cifra utile. Il sogno di “Teniamoci per mano onlus” è ora sempre più vicino a divenire realtà. Servono circa 30.000 euro per poter acquistare ed allestire il camper e, ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare la propria parte. Ogni donazione, anche minima, può consentire la realizzazione di un progetto dalla forte valenza sociale. Grazie all’aiuto del Dott. Augusto Niccoli, Responsabile del reparto di Pediatria dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, i volontari hanno già in mente tutto ciò che di concreto servirà acquistare per rendere l’ambulatorio mobile pratico e confortevole. La Onlus, inoltre, si avvale della preziosa collaborazione di professionisti esperti che saliranno a bordo del camper per mettersi al servizio dei più piccoli e delle loro famiglie. In “viaggio”, per garantire assistenza e cure, una psicologa infantile, una neuropsicomotricista e una nutrizionista alle quali si affiancheranno medici e specialisti della Asl per un servizio a 360° e completamente gratuito.

La raccolta fondi proseguirà nei supermercati della provincia ed a breve sarà possibile donare anche attraverso il sito ufficiale dell’Associazione. In programma anche una nuova cena solidale: l’appuntamento è per il prossimo 28 agosto, alle ore 20:30, presso l’agriturismo “Podere Cervini” di Giuliano di Roma.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi

Piglio – Pioggia torrenziale e grandine mettono in ginocchio il paese: strade inondate e disagi

Un fenomeno atmosferico "straordinario" ha colpito il piccolo paese: pioggia e grandine hanno inondato il centro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -