Accoltelló un uomo in strada, albanese pericoloso torna a delinquere nel capoluogo: espulso dall’Italia

Frosinone - L’uomo è stato accompagnato alla frontiera marittima di Bari per il successivo rimpatrio a Durazzo

Mercoledì 17 luglio, la Questura di Frosinone, sulla base di una accurata istruttoria condotta dal locale Ufficio Immigrazione, ha proposto e poi dato esecuzione al decreto prefettizio con cui è stata disposta l’espulsione dal territorio nazionale di un cittadino albanese, già resosi responsabile di condotte pregiudizievoli per il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica. 

Il provvedimento si fonda sull’accertata pericolosità sociale dell’individuo, resa manifesta dai numerosi precedenti di polizia e da un gravissimo episodio occorso nel mese di dicembre 2022, allorquando lo stesso, in preda ai fumi dell’alcool, si aggirava barcollante in una via cittadina e, alle rimostranze di un automobilista, rispondeva attingendolo con molteplici fendenti sferrati con un coltello dalla punta acuminata.

L’uomo, dopo aver seminato il panico su strada, venne identificato dopo un’accurata indagine della Squadra Mobile, che poi lo catturava in Spagna, in esecuzione di un mandato di arresto europeo.

La necessità di intervenire con la misura dell’allontanamento dal territorio nazionale si è concretamente ravvisata quando l’uomo, estradato in Italia e cessato il periodo di detenzione in regime degli arresti domiciliari, tornava in libertà e rientrava in Provincia, iniziando a dimorare abusivamente in un appartamento di un noto caseggiato popolare e continuando a porre in essere azioni contrarie al buon vivere civile. 

In ragione di quanto sopra, il soggetto è stato espulso ai sensi del Testo Unico Immigrazione e, pertanto, proprio in ragione della pericolosità sociale, accompagnato alla frontiera marittima di Bari per il successivo rimpatrio mediante imbarco su una nave diretta a Durazzo (Albania).

Il provvedimento oggetto del presente comunicato si inserisce nel quadro delle numerose misure di espulsione eseguite nel corso dell’anno e conferma l’attenzione che la Questura di Frosinone, in ossequio alle direttive fornite dal Questore, dott. Domenico Condello, rivolge al fenomeno della immigrazione clandestina e alle attività che ad esso sono collegate. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -