Covid, l’Oms avverte: “In Europa casi aumentati di 5 volte nelle ultime 8 settimane”

I Paesi più colpiti, secondo il responsabile dell'Oms, sono: Albania, Cipro, Grecia, Irlanda, Malta, Spagna e Regno Unito

Il Covid 19 non ha lasciato l’Europa“. Lo riferisce, in una serie di post su ‘X’, Hans Kluge, direttore dell’ufficio regionale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (oms) per l’Europa, secondo cui “nei 53 Stati in Europa e Asia centrale la percentuale di pazienti con malattie respiratorie risultate positive al virus Sars CoV2 nelle cure primarie è aumentata di 5 volte nelle ultime 8 settimane“.

Kluge continua riferendo che, nelle ultime quattro settimane, i casi di ospedalizzazione sono aumentati del 51% rispetto alle quattro settimane ancora precedenti. I Paesi più colpiti secondo il responsabile dell’Oms sono Albania, Cipro, Grecia, Irlanda, Malta, Spagna e Regno Unito, mentre la maggioranza dei casi confermati “interessa, senza sorprenderci, gli over 65”. Kluge ricorda che dall’inizio della pandemia, nel 2020, “abbiamo assistito al ritorno di varie ondate di infezioni ogni anno, inclusi i picchi estivi, quando si verificano i viaggi per le vacanze”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -