Covid, l’Oms avverte: “In Europa casi aumentati di 5 volte nelle ultime 8 settimane”

I Paesi più colpiti, secondo il responsabile dell'Oms, sono: Albania, Cipro, Grecia, Irlanda, Malta, Spagna e Regno Unito

Il Covid 19 non ha lasciato l’Europa“. Lo riferisce, in una serie di post su ‘X’, Hans Kluge, direttore dell’ufficio regionale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (oms) per l’Europa, secondo cui “nei 53 Stati in Europa e Asia centrale la percentuale di pazienti con malattie respiratorie risultate positive al virus Sars CoV2 nelle cure primarie è aumentata di 5 volte nelle ultime 8 settimane“.

Kluge continua riferendo che, nelle ultime quattro settimane, i casi di ospedalizzazione sono aumentati del 51% rispetto alle quattro settimane ancora precedenti. I Paesi più colpiti secondo il responsabile dell’Oms sono Albania, Cipro, Grecia, Irlanda, Malta, Spagna e Regno Unito, mentre la maggioranza dei casi confermati “interessa, senza sorprenderci, gli over 65”. Kluge ricorda che dall’inizio della pandemia, nel 2020, “abbiamo assistito al ritorno di varie ondate di infezioni ogni anno, inclusi i picchi estivi, quando si verificano i viaggi per le vacanze”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -