Sanità territoriale, nel Lazio procede la riorganizzazione: il punto del sindacato Snami

In Regione nuovo incontro tra amministrazione regionale e sindacati della medicina generale per la riorganizzazione della sanità territoriale

Lunedì 22 luglio c’è stato, presso la Regione Lazio, un nuovo incontro tra amministrazione regionale e sindacati della medicina generale per approntare la riorganizzazione della sanità territoriale nel Lazio. Come amministrazione erano presenti il Direttore Regionale Salute Andrea Urbani, il Dirigente area risorse umane Floriana Rosati, il Dirigente area territorio Marco Nuti, ed i funzionari regionali di competenza. – Così in una nota lo Snami Lazio, sindacato nazionale autonomo medici italiani.

La riunione è stata introdotta dal dott. Urbani che ha illustrato gli indirizzi regionali per una nuova declinazione della medicina generale del territorio, alla luce del PNRR e delle costituende Case di Comunità, in integrazione ed interazione con le forme associative già esistenti della medicina generale e della coniugazione con la capillarità dell’assistenza. Ha inoltre puntualizzato la volontà della Regione di affrontare le pendenze prodottesi negli anni con le precedenti amministrazioni e mai risolte, definendo analiticamente gli argomenti e le date dei prossimi incontri dedicati ad ognuno di essi per risolvere le problematiche pregresse.

È stato chiesto al sindacato di condividere un percorso di ammodernamento ed efficientamento del Servizio Sanitario Regionale, quale bene primario per la cittadinanza. Si tratta in pratica della messa in opera di gran parte del PNRR dedicato alla sanità territoriale. Come SNAMI abbiamo manifestato la nostra disponibilità a questo percorso, che riteniamo indispensabile effettuare armonicamente con la Direzione regionale Salute, sia pure nel rispetto dei rispettivi ruoli. Auspichiamo la produzione di buoni risultati, nella consapevolezza della complessa opera che si va ad affrontare. – Conclude la nota a firma dl Presidente Regionale Dott. Marco Trifogli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -