Sora – Il Tenente Giovanni Simeone assume il comando del nucleo operativo e radiomobile

Nella mattinata il saluto del Colonnello Gabriele Mattioli. Parole di grande soddisfazione quelle espresse dal Capitano Domenico Cavallo

Nella mattinata di oggi, con il saluto del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, Colonnello Gabriele Mattioli, il Tenente Giovanni Simeone ha ufficialmente assunto il Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sora.

Ufficiale esperto, proveniente dal Nucleo Radiomobile del Gruppo di Milano e prima ancora al Comando della Tenenza di Cologno Monzese, il Tenente Simeone, cl.77, è nativo di Francolise (CE). Diplomatosi presso il Liceo Ginnasio “Cneo Nevio” di Santa Maria Capua Vetere, dove ha conseguito la maturità Classica, si è poi laureato in Scienze Politiche e in Giurisprudenza, nella quale materia ha anche conseguito un Master di I livello.

Arruolatosi nell’Arma nel 1998, quale Carabiniere Ausiliario, salvo poi vincere il concorso per il passaggio ad effettivo l’anno successivo. Nel 2008 ha frequentato il 4° corso annuale per Marescialli dell’Arma ed in fine nel 2021 il 4° corso Applicativo Biennale presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, con il passaggio a Sottotenente.

Il Colonnello Mattioli, nell’accoglierlo nei ranghi del Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone, ha sottolineato come l’esperienza maturata dal Tenente Simeone, nei vari ruoli dell’Arma dei Carabinieri, sia per lui un grande valore aggiunto. Non solo testimonia la tenacia e la volontà di continuo accrescimento e miglioramento, sottolineandone le qualità che hanno consentito questa graduale ascesa nella carriera, ma soprattutto ha strutturato un insieme di competenze e consapevolezze che gli consentiranno di essere un importante supporto per i suoi collaboratori. Nella mattinata, infatti, con il Comandante della Compagnia, Capitano Domenico Cavallo, il Tenente Giovanni Simeone si è presentato anche ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sora, ai quali ha voluto sottolineare che riporrà in questo prestigioso incarico tutte le sue energie e metterà a disposizione di ognuno di loro tutta l’esperienza maturata, certo che saranno anche loro ad insegnargli ancora una volta tante cose.

Un approccio molto apprezzato dai “suoi uomini” che hanno accolto il Tenente e la sua famiglia con grande calore umano. Sì, perché il Tenente Giovanni Simeone si è trasferito a Sora, nell’alloggio all’interno della Caserma di Via Barea, con sua moglie Anna e la splendida figliola Stefania, un uragano di energia.

Dal Capitano Domenico Cavallo parole di grande soddisfazione per l’arrivo del collega ufficiale, a completamento di una squadra fortemente rinforzata. Difatti è di questi giorni l’ulteriore arrivo, alla Stazione di Sora, del Maresciallo Marraffino Giuseppe che, originario di Palermo, ha appena completato l’11° Corso Allievi Marescialli presso la Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze. Al Tenente Giovanni Simeone i saluti del Sindaco, Dott. Luca Di Stefano, nella certezza che la città di Sora saprà far sentire, sia lui che la sua famiglia, in brevissimo tempo, a casa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -