Il decreto ‘Liste d’attesa’ è legge, Savo: “Risposte chiare ai bisogni dei cittadini”

"Misure importanti e strutturali, quelle contenute nel provvedimento votato oggi alla Camera", spiega Alessia Savo

“Il decreto sulle liste d’attesa è legge. Misure importanti e strutturali, quelle contenute nel provvedimento votato oggi alla Camera, che annoverano, tra le azioni principali, l’istituzione di un sistema nazionale di monitoraggio finalmente efficace e strumenti di controllo che vedono in prima linea le Regioni e il Ministero della Salute con un Organismo che potrà attivare poteri sostitutivi, in caso di inadempienza”, così la presidente della VII Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo (FDI), in merito al dl liste d’attesa diventato legge con l’approvazione di oggi alla Camera dei deputati.

“Viene abolito il tetto di spesa per le assunzioni di personale, si danno incentivi al personale con la detassazione delle prestazioni aggiuntive e si dà ai cittadini la garanzia di veder sempre erogata la prestazione: dove non riesce il servizio pubblico, si ricorre all’intramoenia o al privato accreditato, chiamato a fare la propria parte mettendo a disposizione l’offerta di prestazioni nel Cup unico regionale. E poi visite e prestazioni sanitarie si potranno fare anche di sabato e di domenica. Ecco come rispondiamo, ancora una volta con la concretezza che ci contraddistingue, alla sinistra e al Pd che ci ascrivono demeriti non nostri ma frutto di una disastrosa eredità che ci hanno lasciato. La Regione Lazio con il presidente Rocca ha dimostrato da subito intenzioni e obiettivi segnando la strada: già a marzo 2023, appena insediati, abbiamo varato la riforma del Recup per abbattere le liste di attesa e ampliare l’offerta sul territorio fino allo sblocco degli investimenti. Siamo partiti da 1,2 miliardi di euro per l’edilizia sanitaria, 466 milioni di euro per oltre 9.600 autorizzazioni di assunzione di personale e 155 milioni di euro per il potenziamento degli ospedali e dei Pronto soccorso in vista del Giubileo 2025. E non ci fermiamo, esattamente come non si ferma il Governo di Giorgia Meloni che con questa legge ha voluto definire in modo chiaro regole, competenze e responsabilità per una sanità che funzioni, dia risposte e sia degna del Paese”, conclude Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -