Il decreto ‘Liste d’attesa’ è legge, Savo: “Risposte chiare ai bisogni dei cittadini”

"Misure importanti e strutturali, quelle contenute nel provvedimento votato oggi alla Camera", spiega Alessia Savo

“Il decreto sulle liste d’attesa è legge. Misure importanti e strutturali, quelle contenute nel provvedimento votato oggi alla Camera, che annoverano, tra le azioni principali, l’istituzione di un sistema nazionale di monitoraggio finalmente efficace e strumenti di controllo che vedono in prima linea le Regioni e il Ministero della Salute con un Organismo che potrà attivare poteri sostitutivi, in caso di inadempienza”, così la presidente della VII Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo (FDI), in merito al dl liste d’attesa diventato legge con l’approvazione di oggi alla Camera dei deputati.

“Viene abolito il tetto di spesa per le assunzioni di personale, si danno incentivi al personale con la detassazione delle prestazioni aggiuntive e si dà ai cittadini la garanzia di veder sempre erogata la prestazione: dove non riesce il servizio pubblico, si ricorre all’intramoenia o al privato accreditato, chiamato a fare la propria parte mettendo a disposizione l’offerta di prestazioni nel Cup unico regionale. E poi visite e prestazioni sanitarie si potranno fare anche di sabato e di domenica. Ecco come rispondiamo, ancora una volta con la concretezza che ci contraddistingue, alla sinistra e al Pd che ci ascrivono demeriti non nostri ma frutto di una disastrosa eredità che ci hanno lasciato. La Regione Lazio con il presidente Rocca ha dimostrato da subito intenzioni e obiettivi segnando la strada: già a marzo 2023, appena insediati, abbiamo varato la riforma del Recup per abbattere le liste di attesa e ampliare l’offerta sul territorio fino allo sblocco degli investimenti. Siamo partiti da 1,2 miliardi di euro per l’edilizia sanitaria, 466 milioni di euro per oltre 9.600 autorizzazioni di assunzione di personale e 155 milioni di euro per il potenziamento degli ospedali e dei Pronto soccorso in vista del Giubileo 2025. E non ci fermiamo, esattamente come non si ferma il Governo di Giorgia Meloni che con questa legge ha voluto definire in modo chiaro regole, competenze e responsabilità per una sanità che funzioni, dia risposte e sia degna del Paese”, conclude Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -