Sora – Acquisto farmaci, arrivano i contributi: buoni spendibili presso la farmacia comunale

Saranno assegnati contributi fino ad esaurimento delle somme disponibili: ecco i requisiti per poter fare richiesta

Sora – Approvato l’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi destinati alle fasce più deboli e svantaggiate della popolazione, finalizzati all’acquisto di farmaci. Saranno assegnati contributi fino ad esaurimento delle somme disponibili, per una spesa totale di € 12.000,00. E’ ammessa la presentazione della domanda da parte di un solo componente di ciascun nucleo familiare.

Finalità

I contributi sono destinati all’acquisto di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici con buoni spendibili presso la farmacia comunale del Comune di Sora, in Via Piemonte n.18. Un contributo volto a sostenere persone o nuclei familiari in particolari condizioni di fragilità socio-economica.

Requisiti

Saranno considerati requisiti di accesso per l’ottenimento del beneficio :

  • La Cittadinanza Italiana, o di uno Stato appartenente all’Unione Europea, o di uno Stato non appartenente all’Unione Europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno o carta di soggiorno ai sensi del D. Lgs. n. 286/98 e successive modifiche ed integrazioni;
  • La residenza anagrafica nel Comune di Sora;
  • L’ISEE in corso di validità di valore uguale o inferiore a € 12.000,00;
  • Il Patrimonio Mobiliare non superiore a 15.000 €.

Saranno inoltre previste due fasce di accesso al beneficio:

1° fascia: possesso di un patrimonio mobiliare da € 0,00 a € 8.000,00

2° fascia: possesso di un patrimonio mobiliare superiore ad € 8.000,00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -