Cassino, riduzione della Tari con le compostiere

Dalla giornata di ieri i cittadini possono fare richiesta delle 500 compostiere disponibili per il Comune di Cassino

Cassino- Tari, con le compostiere riduzione del 10%: al via le domande. Dalla giornata di ieri i cittadini possono fare richiesta delle 500 compostiere disponibili per il Comune di Cassino, che verranno assegnate in comodato d’uso gratuito alle utenze provviste di giardino che ne facciano formale richiesta e sottoscrivano apposita convenzione.

Ad annunciare questa opportunità per la cittadinanza, il sindaco Enzo Salera. “La compostiera è un contenitore in plastica aerato, studiato per praticare il compostaggio in piccoli giardini senza generare cattivi odori e senza attirare animali indesiderati, grazie al quale è possibile depositare tutti i rifiuti organici al suo interno ed ottenere compost che può essere utilizzato con ottimi risultati nelle comuni pratiche di giardinaggio sia come ammendante che come fertilizzante”.

Sull’argomento è intervenuto anche l’assessore all’ambiente, Emiliano Venturi, che ha indicato alla cittadinanza quelle che sono le modalità per fare richiesta dell’attrezzatura necessaria al compostaggio: “Ogni utenza che sceglierà di riciclare così una parte dei rifiuti, previa verifica del corretto utilizzo della compostiera, avrà una riduzione del 10% della Tari. Possono fare richiesta di assegnazione della compostiera, dalla capienza di 300 litri e dimensioni di cm 100 x 83 x 65, le utenze residenti nel Comune di Cassino, regolarmente iscritte alla Tari, che dispongano di un giardino o orto, o comunque di uno spazio verde, con superficie di almeno 20 metri quadri, dove poter utilizzare il compost prodotto. Le compostiere, fino ad esaurimento scorte, verranno assegnate secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande che dovranno essere indirizzate all’Ufficio Ambiente del Comune di Cassino e presentate presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente. Per fare richiesta è ammessa anche la trasmissione via posta elettronica certificata all’indirizzo servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it. La compostiera verrà consegnata a domicilio e questo permetterà automaticamente di essere inseriti in un albo dei compostatori del Comune di Cassino. Le domande per richiedere la compostiera potranno essere presentate a partire da venerdì 1 aprile fino ad esaurimento scorte.”

Il consigliere comunale Riccardo Consales ha poi ricordato “come questa sia un importante azione di riduzione dei rifiuti: tanti sono stati i cittadini, circa 1400, che in passato hanno fatto richiesta ed oggi hanno una la compostiera nel proprio giardino di casa”.

Per tutte le info relative all’avviso, visionare il file scaricabile al link https://www.comune.cassino.fr.it/…/avviso_pubblico… Il modulo per inoltrare la domanda è disponibile al link https://www.comune.cassino.fr.it/…/domanda_compostiere.pdf

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -