Cassino, riduzione della Tari con le compostiere

Dalla giornata di ieri i cittadini possono fare richiesta delle 500 compostiere disponibili per il Comune di Cassino

Cassino- Tari, con le compostiere riduzione del 10%: al via le domande. Dalla giornata di ieri i cittadini possono fare richiesta delle 500 compostiere disponibili per il Comune di Cassino, che verranno assegnate in comodato d’uso gratuito alle utenze provviste di giardino che ne facciano formale richiesta e sottoscrivano apposita convenzione.

Ad annunciare questa opportunità per la cittadinanza, il sindaco Enzo Salera. “La compostiera è un contenitore in plastica aerato, studiato per praticare il compostaggio in piccoli giardini senza generare cattivi odori e senza attirare animali indesiderati, grazie al quale è possibile depositare tutti i rifiuti organici al suo interno ed ottenere compost che può essere utilizzato con ottimi risultati nelle comuni pratiche di giardinaggio sia come ammendante che come fertilizzante”.

Sull’argomento è intervenuto anche l’assessore all’ambiente, Emiliano Venturi, che ha indicato alla cittadinanza quelle che sono le modalità per fare richiesta dell’attrezzatura necessaria al compostaggio: “Ogni utenza che sceglierà di riciclare così una parte dei rifiuti, previa verifica del corretto utilizzo della compostiera, avrà una riduzione del 10% della Tari. Possono fare richiesta di assegnazione della compostiera, dalla capienza di 300 litri e dimensioni di cm 100 x 83 x 65, le utenze residenti nel Comune di Cassino, regolarmente iscritte alla Tari, che dispongano di un giardino o orto, o comunque di uno spazio verde, con superficie di almeno 20 metri quadri, dove poter utilizzare il compost prodotto. Le compostiere, fino ad esaurimento scorte, verranno assegnate secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande che dovranno essere indirizzate all’Ufficio Ambiente del Comune di Cassino e presentate presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente. Per fare richiesta è ammessa anche la trasmissione via posta elettronica certificata all’indirizzo servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it. La compostiera verrà consegnata a domicilio e questo permetterà automaticamente di essere inseriti in un albo dei compostatori del Comune di Cassino. Le domande per richiedere la compostiera potranno essere presentate a partire da venerdì 1 aprile fino ad esaurimento scorte.”

Il consigliere comunale Riccardo Consales ha poi ricordato “come questa sia un importante azione di riduzione dei rifiuti: tanti sono stati i cittadini, circa 1400, che in passato hanno fatto richiesta ed oggi hanno una la compostiera nel proprio giardino di casa”.

Per tutte le info relative all’avviso, visionare il file scaricabile al link https://www.comune.cassino.fr.it/…/avviso_pubblico… Il modulo per inoltrare la domanda è disponibile al link https://www.comune.cassino.fr.it/…/domanda_compostiere.pdf

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -