Boxe – Primo contest ‘Lazio vs Campania’: 10 incontri tra i migliori pugili IBA

Sant’Elia Fiumerapido - La manifestazione si svolgerà sabato prossimo 3 agosto presso la Villa Comunale con inizio alle ore 20,00

Grande ritorno del pugilato a Sant’Elia Fiumerapido, caratteristico e storico centro in Terra Sancti Benedicti a pochi chilometri da Montecassino, grazie all’unione sinergica tra la palestra ASD Boxe Cassino del maestro Giuseppe Tucciarone e la Sant’Elia Sport Villa di Giammarco La Marra in collaborazione con il Comune di Sant’Elia e con il Consigliere allo Sport e Tempo libero Samuele Fiorella e con il consueto sostegno dei The Friends of Boxing nelle persone del maestro Raimondo Scala della “L. Quadrini” di Castelliri, alla neo Presidente Giada Tiberia della gloriosa “D. Tiberia” e del maestro Leonardo Trossi della palestra “Boxe Anagni”. La manifestazione si svolgerà sabato prossimo 3 agosto presso la Villa Comunale con inizio alle ore 20,00 con un confronto tra i migliori pugili IBA della Campania opposti a rappresentativa della Ciociaria.I riflettori saranno puntati su diversi giovani promesse del pugilato che sono ansiosi di mostrare le loro potenzialità di fronte ai tanti amici sportivi e amanti della “noble art”; loro sicuramente sapranno coinvolgere emotivamente tutto il pubblico che vorrà godersi una serata diversa nella frescura della Villa santeliana.All’angolo rosso si esibiranno per la “Boxe Cassino” ben sette pugili tra cui il peso massimo Mastouri Mohamed che di match in match continua a mostrare tangibili miglioramenti tecnici e Visca Leonardo al suo quarto incontro al limite dei 80 kg mentre i veterani Di Salvo Francesco, Nappa Davide e Simone Pelino rispettivamente al limite degli 80 , 75 e 60 kg incroceranno i guantoni con eccellenti pari peso e dovranno tirar fuori dal loro bagaglio il meglio delle loro potenzialità per avere un verdetto favorevole che aprirebbe loro un futuro sportivo sempre più luminoso; sempre per la “Boxe Cassino” faranno l’esordio tra le sedici corde i pesi leggeri Enea Forlini e Cristian Fiorella che dovranno innanzitutto vincere l’immancabile emozione dell’esordio e poi rendere la serata difficile ai loro avversari. La palestra “Boxe Anagni” sarà rappresentata dal longilineo e promettente Gianpaolo Cardinali mentre il peso medio Tanzilli Raulal limite dei pesi medi difenderà i colori della Boxe “L. Quadrini” ed infine il peso leggero Del Pinto pupillo del maestro Castellucci e del promoter Armando De Clemente chiuderà l’avvincente kermesse pugilistica. Nonostante questo particolare momento afoso e caldissimo di canicola estrema tutti questi giovani pugili ogni giorno si allenano sotto gli sguardi attenti e paternalistici dei loro maestri per raggiungere il massimo della condizione psico-fisica e trovare i giusti stimoli che vanno oltre ogni vittoria o sconfitta e superare tutti i vari e fragili momenti di un match, che a differenza di tutti gli altri sport, sono tanto impercettibili quanto intensi e profondi.

La boxe infatti è dinamica, superba ed affascinante che resiste nella sua eternità conquistata nel tempo; infatti, è stata definita, a ragione, un inno alla vita, un cantico della giovinezza e per questo vivrà, pur se con qualche periodo buio ed appannamenti come tutte le arti umane che hanno bisogno, per meglio imporsi, di molta ispirazione, determinazione e preparazione.

Ma le particolarità delle situazioni, in genere, non sono per un pugile e il suo team mai banali o scontate come la delusione per una sconfitta, l’attesa per una rivincita, l’ansia per il verdetto, il silenzio dello spogliatoio o l’esultanza dopo una vittoria. Anche tutto il lavoro per allestire una riunione è estremamente mastodontico e nello stesso tempo oscuro dove ogni piccolo particolare è essenziale e importante per la buona riuscita organizzativa e logistica di ogni serata pugilistica in tutte le tante e varie componenti come le sponsorizzazioni che per questo appuntamento sono state apportate da diversi operatori ed imprenditori del territorio ed in particolare da Clara RoccaMaurizio Palombo e del loro figlio Cristian titolari delle accoglienti strutture sportive e ricreative dell’Hawai Park di via Sferracavalli e dell’azienda MC Auto di Cassino vera eccellenza del settore automotive.

Le coinvolgenti emozioni di sabato prossimo sono sicuramente assicurate dai tanti giovani pugili ciociari che hanno bisogno del nostro sostegno incondizionato al fine di rafforzare in ognuno la necessaria fiducia fisica e mentale perché sono certamente portatori di pensieri sani e umani per la “noble art” lo sport più blasonato e nobile del mondo. 

Per noi tutti sarà motivo di orgoglio dare la possibilità a tantissimi ragazzi e ragazze del territorio potersi cimentare su un ring e magari ripetere le memorabili gesta di campioni ciociari del passato come il fuoriclasse “atinate” Bruno Arcari, i grandissimi “ceccanesi” Domenico Tiberia e Domenico Adinolfi, il campione europeo “castellucciano” Luigi Quadrini, il pluricampione mondiale Arturo Gatti, l’olimpionico Sven Paris, il “verolano” Rosario Pacileo, il campione italiano “roccaseccano” Dario Della Valle , il longevo ed ancora in attività Luigi Mantegna e senza tralasciare l’indimenticato peso massimo Pietro Delicato che hanno scritto rilevanti pagine di storia sportiva a significare che la “noble art” come è giustamente definita la boxe rappresenta la nostra zona con i suoi costumi, i suoi risvolti ambientali e sociali di gente forte e leale avvezza a combattere e a risorgere proprio come un pugile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -