Cassino, la Villa Comunale torna all’antico splendore

In due giorni di intenso lavoro sono state ripulite a dovere dalla vegetazione le sponde dei vari corsi d’acqua e il laghetto

Due giorni di intenso lavoro, con il caldo un po’attenuato dalla fresca e limpida acqua delle sorgenti che alimentano il corso del Gari, e la Villa comunale di Cassino è tornata a risplendere nella sua ammirabile bellezza.

In due giorni di intenso lavoro sono state ripulite a dovere dalla vegetazione le sponde dei vari corsi d’acqua e il laghetto, nonché tagliata l’erba per tutta la vasta area del polmone verde cittadino. Il tutto grazie all’opera di quattro operai della manutenzione comunale, coadiuvati da cinque percettori del reddito di cittadinanza e da tre detenuti della locale casa circondariale “San Domenico” inseriti nel progetto che prevede spazi di loro impegno alternativo alla pena.

Particolare soddisfazione per l’intervento  è stata manifestata dal consigliere Iemma, il quale, con l’entusiasmo che lo caratterizza quando si tratta di interventi di tal genere, ha detto: “Un plauso da parte mia, dal Sindaco e dall’amministrazione, ma credo da parte di tutti,vada a questi lavoratori, avendo essi lavorato seriamente per rimettere a nuovo la nostra bella villa, particolarmente frequentata in questo periodo da nostri concittadini, ma anche da tanti turisti che, scendendo da Montecassino dopo la visita all’Abbazia, fanno una capatina qui per godere un po’ di fresco e la bellezza del luogo. La nostra villa comunale, che tanti ci invidiano, è cosa di cui dobbiamo andare orgogliosi”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -