Fiuggi – Soccorsi in emergenza, aperta l’elisuperficie per atterraggio e decollo elicotteri

Un terminal che svolge un ruolo fondamentale al servizio delle emergenze del territorio: un'elisuperficie temporanea e provvisoria H/12

In occasione del Rally Città di Roma, che si è svolto lo scorso weekend a Fiuggi, presso il centro sportivo di Capo i Prati è stato aperto un importante presidio per l’atterraggio e il decollo degli elicotteri. Un terminal che svolge un ruolo fondamentale al servizio delle emergenze del territorio e rappresenta un importante tassello al sistema turistico di Fiuggi. Trattasi di una elisuperficie temporanea e provvisoria H/12.

“Come da programma amministrativo – conclude il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini – è intenzione di questa amministrazione far diventare l’Elisuperficie predisposta e funzionale per i voli civili, ed in particolare turistici. Ciò sarà possibile grazie alla disponibilità di aziende operanti nel settore, che consentiranno di osservare questo territorio, immensamente ricco sotto il profilo ambientale, naturalistico e archeologico, alzandosi in volo con un elicottero”.

“È un primo passo per avviarci alla realizzazione di una elisuperficie h/24 dotata di tutte le necessarie attrezzature tecnico logistiche per essere funzionale anche al trasporto di passeggeri per fini turistici” dichiara l’assessore Quirino De Santis. “L’obiettivo – aggiunge – è quello di dotare Fiuggi di un importante servizio di volo per le emergenze del 118 e della Protezione civile oltre che strutturale per i transfer, panoramici, esperienziali e sportivi.

Ciò è stato possibile grazie alla fattiva collaborazione dell’Associazione Ali-Fiuggi, rappresentata dal signor Enzo Pirazzi, a cui è stata affidata la gestione per un periodo di un anno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -