Cassino – Trasporto scolastico per alunni con disabilità, domande entro il 23 agosto

Gli sportelli dei Tre Centri di Facilitazione Digitale del Comune sono a disposizione per fornire supporto agli utenti

Trasporto scolastico per alunni con disabilità, pubblicato anche l’avviso per alunni ed alunne frequentanti gli istituti scolastici secondari del I ciclo per l’anno scolastico 2024/2025.

Possono beneficiare del servizio di trasporto scolastico alunni ed alunne che presentano i seguenti requisiti:

Residenza nel Comune di Cassino;

– Certificato di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciati dalla ASL competente (verbale di accertamento dell’handicap ex L. 104/1992 in corso di validità);

– Frequenza, nell’anno scolastico 2024/2025, delle istituzioni scolastiche secondarie di I grado, statali o paritarie

I genitori, o gli esercenti la potestà genitoriale, dovranno fare domanda utilizzando la modulistica scaricabile al link https://www.comune.cassino.fr.it/…/avviso-pubblico… Nella sezione allegati, al link indicato, è possibile scaricare e prendere visione dell’avviso completo, dei requisiti richiesti, e di tutte le informazioni necessarie.

La domanda, debitamente compilata e sottoscritta dai genitori o dagli esercenti la patria potestà, dovrà essere presentata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Cassino o inviata tramite posta certificata all’indirizzo servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it, entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 23/08/2024 e dovrà essere corredata, pena l’esclusione, dalla documentazione prevista nell’Avviso Pubblico.

Gli sportelli dei Tre Centri di Facilitazione Digitale del Comune di Cassino sono a disposizione per fornire supporto agli utenti per poter predisporre le domande on-line. L’Ufficio Servizi Scolastici è a disposizione per ogni chiarimento e assistenza ai numeri 0776298361-0776298407

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -