Cassino – Trasporto scolastico per alunni con disabilità, domande entro il 23 agosto

Gli sportelli dei Tre Centri di Facilitazione Digitale del Comune sono a disposizione per fornire supporto agli utenti

Trasporto scolastico per alunni con disabilità, pubblicato anche l’avviso per alunni ed alunne frequentanti gli istituti scolastici secondari del I ciclo per l’anno scolastico 2024/2025.

Possono beneficiare del servizio di trasporto scolastico alunni ed alunne che presentano i seguenti requisiti:

Residenza nel Comune di Cassino;

– Certificato di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciati dalla ASL competente (verbale di accertamento dell’handicap ex L. 104/1992 in corso di validità);

– Frequenza, nell’anno scolastico 2024/2025, delle istituzioni scolastiche secondarie di I grado, statali o paritarie

I genitori, o gli esercenti la potestà genitoriale, dovranno fare domanda utilizzando la modulistica scaricabile al link https://www.comune.cassino.fr.it/…/avviso-pubblico… Nella sezione allegati, al link indicato, è possibile scaricare e prendere visione dell’avviso completo, dei requisiti richiesti, e di tutte le informazioni necessarie.

La domanda, debitamente compilata e sottoscritta dai genitori o dagli esercenti la patria potestà, dovrà essere presentata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Cassino o inviata tramite posta certificata all’indirizzo servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it, entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 23/08/2024 e dovrà essere corredata, pena l’esclusione, dalla documentazione prevista nell’Avviso Pubblico.

Gli sportelli dei Tre Centri di Facilitazione Digitale del Comune di Cassino sono a disposizione per fornire supporto agli utenti per poter predisporre le domande on-line. L’Ufficio Servizi Scolastici è a disposizione per ogni chiarimento e assistenza ai numeri 0776298361-0776298407

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -