I granchi blu invadono il litorale laziale: ecco cosa sono e perché preoccupano

Almeno 15 esemplari avvistati in una settimana. La loro presenza mette a rischio gli ecosistemi marini italiani

Dopo aver invaso l’Adriatico, è il turno del litorale romano. Si susseguono a Ladispoli gli avvistamenti di granchio reale blu, una specie ‘aliena’ altamente invasiva. Il primo ritrovamento risale al 24 luglio scorso a Torre Flavia e da allora il numero è salito fino a 15 esemplari.

GRANCHIO BLU REALE, UNA SPECIE ‘ALIENA’

Endemico delle coste americane dell’Oceano Atlantico, negli ultimi anni il granchio reale blu (Callinectes sapidus) ha raggiunto anche l’Europa, Italia compresa. Il riscaldamento globale ha reso le nostre acque più calde, favorendo la prolificazione di questa specie altamente invasiva. I granchi blu sono onnivori, si cibano di qualunque cosa riescano a catturare con le loro chele (di colore azzurro), dai gamberi ai latterini, dalle seppie ai bivalvi (come vongole e cozze). Non avendo nemici naturali la loro presenza può creare danni non indifferenti agli ecosistemi marini delle nostre acque. Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -