Produzione e stipendi a rischio, clamorosa protesta di un imprenditore: bloccata squadra operai dell’Enel

Cassino - Avrebbero dovuto interrompere l'energia elettrica impedendo così la consegna di un'importante commessa Stellantis

Avrebbe dovuto consegnare un’importante commessa entro oggi, 1 agosto, e per questo motivo quando ieri si è visto arrivare una squadra di operai dell’Enel pronta a staccare l’erogazione della energia elettrica nella zona industriale di Sant’Elia, l’imprenditore Niki Dragonetti ha dato vita a una protesta clamorosa.

Si è steso dinanzi il cancello d’ingresso dell’area che porta alla centrale elettrica impedendo di fatto alla squadra di manutentori di poter interrompere l’erogazione. “Questi lavori di manutenzione dovrebbero essere svolti quando noi imprenditori abbiamo le attività ferme – più volte ribadisce ai carabinieri e alla polizia locale l’imprenditore – e non quando siamo nel pieno della produzione. Se entro domani (oggi ndr) io non consegno a Stellantis il materiale che mi è stato ordinato pagherò una penale di 48.000 euro. Viviamo un momento difficile e interrompere l’erogazione senza preavviso e senza mettere gli imprenditori nelle condizioni di reperire un generatore di corrente, è folle. Io devo pensare a tutelare la mia azienda e gli stipendi degli operai”.

Un’ora di discussione e poi finalmente la decisione di Enel di rinviare le attività di manutenzione al periodo di Ferragosto quando nell’intera zona industriale di Sant’Elia Fiume Rapido le aziende sono chiuse.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -