Cassino, la polizia locale sgombera i clochard

Il sindaco Salera ha anche attivato i servizi sociali comunali per fornire un ricovero alle persone bisognose

Facendo seguito all’ordinanza del sindaco Enzo Salera relativa a disposizioni in materia di decoro e sicurezza urbana, la Polizia Locale, in raccordo con i Servizi Sociali del Comune ha provveduto a far sgomberare le aree pubbliche e di pubblico passaggio occupate da persone senza fissa dimora. La società De Vizia si è interessata di ripulirle dai giacigli di fortuna ricavati da materassi, cartoni, indumenti vari, oltre ovviamente di liberarla dai rifiuti sparsi nei dintorni.

I Servizi sociali si sono rivolti alla Casa della Carità per l’ospitalità degli uomini senza fissa dimora, cui sarà assicurato vitto e alloggio. Per le donne, invece, poiché in tale struttura sita nell’ex ospedale “Gemma De Bosis” è previsto solo il ricovero per maschi, il Servizio Sociale del Comune ha individuato una struttura diversa e si sta operando per la soluzione del problema.

Nella considerazione che si tratta di persone bisognose di aiuto, il Sindaco ricorda che da parte dell’amministrazione c’è stata e ci sarà l’attenzione e il sostegno di cui costoro hanno bisogno. Così come si deve a chi si trova in tali difficili condizioni. “A loro sarà assicurato, così come dovuto – aggiunge Enzo Salera – un aiuto ed una assistenza rispettosa della dignità della persona. Ricordo però che è tra i doveri di un sindaco quello di tutelare la convivenza civile e la coesione sociale, oltre naturalmente la vivibilità nel centro urbano ove si presentano situazioni siffatte, compromesse dalla presenza di rifiuti, dall’assenza dei servizi minimi essenziali e dal crescente degrado”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -