Arpino ricorda Massimo Troisi: sabato un esclusivo concerto dedicato all’attore

Arpino - A 30 anni dalla morte del famoso attore napoletano, la Terra di Cicerone celebra Massimo Troisi con le sinfonie più suggestive

L’iniziativa della Confraternita “Madonna delle Grazie”, patrocinata dal Comune di Arpino e da ArcheoClub d’Italia, intende ricordare il famoso attore, comico, regista, sceneggiatore e cabarettista italiano Massimo Troisi, di origini napoletane, venuto a mancare all’età di 41 anni il 4 giugno 1994 a causa di una malattia. Ricordiamo che nel 1989 la Città di Arpino ospitò le riprese del film Splendor, diretto da Ettore Scola, i cui protagonisti principali sono Marcello Mastroianni e Massimo Troisi: il film capolavoro venne presentato in concorso al Festival di Cannes. Le scene vennero registrate nel centro storico della Terra di Cicerone che, per diverse settimane, fu allestito a set cinematografico. A 30 anni dalla morte di Massimo Troisi, l’evento musicale in memoria si terrà nella serata di sabato, 10 agosto, alle ore 21:30, presso la scalinata ed all’interno della chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie, fuoriporta ad Arpino: una suggestiva cornice per le straordinarie sinfonie di Morricone, Rossini, Piovani, Monti, Gershwin, Piazzolla, Piovani, Trovajoli, Bacalov, le cui note verranno magistralmente interpretate dal clarinetto e dalla fisarmonica dei maestri Mario Cerroni e Fabio Gemmiti. Tutti sono invitati a partecipare all’esclusivo concerto.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -