“Superstrada Sora-Cassino, ennesimo incidente senza Stradale”: il grido d’allarme di Uil Polizia

“Gli unici uffici della Polizia Stradale che non vengono rafforzati sono quelli della nostra provincia” afferma Norberto Scala

“Nel corso degli ultimi mesi sono state un centinaio le vittime sulle strade italiane, il Lazio e la Campania sono le regioni che hanno fatto registrare il maggior numero di incidenti. Una scia di sangue impressionante; nonostante ciò, gli unici uffici della Polizia Stradale che non vengono rafforzati sono quelli della nostra provincia”, afferma il Segretario Generale di Uil Polizia Frosinone, Norberto Scala.

“La spiegazione sta tutta nel fatto che i vertici del dipartimento preferiscono destinare le pochissime risorse disponibili al servizio sulle arterie autostradali (chissà per quale ragione), lasciando così sguarnita la nostra zona, pur essendo un territorio che necessita della presenza della Polstrada, in modo particolare negli orari serali e notturni, durante i quali tanti giovani preferiscono concentrare i loro divertimenti. Nella nostra provincia in particolare sulla Sora/Cassino e Sora/Frosinone/Ferentino è decisamente allarmante, poiché una delle cause dei tanti sinistri stradali è rappresentata da una velocità eccessiva e comunque pericolosa perché non adeguata alle problematiche di traffico e condizioni del manto stradale; c’è poi il pericolosissimo uso improprio del telefonino durante la guida e il mancato uso della cintura di sicurezza. Noi come Uil Polizia siamo favorevoli alle modifiche del Codice della Strada proclamate dal governo, ma il tutto rischia di essere vanificato da un insufficiente numero degli operatori della Polizia Stradale, certamente inadeguato alla vastità del territorio da controllare, almeno nella nostra provincia. È necessario quindi rinforzare questo piccolo esercito che, nonostante una assoluta dedizione al delicato compito che sono chiamati ad assolvere, incontrano difficoltà a volte insormontabili; come pure appare ormai impossibile procrastinare ulteriormente l’inserimento nelle scuole di una materia destinata alla formazione dei giovani riguardo a regole e comportamenti da osservare per migliorare la sicurezza stradale. Il resto è solo spot di circostanza”, conclude Scala.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -