Dopo la fiera resta l’immondizia ad accogliere le persone: il degrado è servito

Sora - Dopo la fiera resta l'immondizia. L'indignazione di residenti e cittadini: c'era tutto il tempo per ripulire

Nella giornata di ieri si è tenuta la 18esima edizione dell’iniziativa “Fiera in Centro a Sora”, un appuntamento organizzato dall’associazione “Ambulanti Oggi” con il patrocinio dell’ente Comunale. I banchi dei commercianti ambulanti sono stati allestiti, così come previsto, sul Lungoliri Mazzini, dalle ore 07:00 fino a sera. In effetti a concludere definitivamente la fiera è stato il temporale a metà pomeriggio, la pioggia ha fatto desistere gli ultimi astanti.

Come si presentavano le strade e le aree immediatamente limitrofe oggetto del mercato dopo che i venditori ambulanti sono andati via? Le immagini parlano da sole, la redazione è stata fornita di video, foto e messaggi di indignazione espressa da residenti e non. Bustoni e cartoni stracolmi di rifiuti in ogni angolo, anche sulla via che costeggia il fiume e dove si snoda il traffico urbano in direzione del centralissimo corso. Persone sedute sulle panchine ai cui piedi giacevano scartoffie, stampelle, cellophane, giovani che giocano ed adulti a passeggio facendo la gimcana tra l’immondizia.

Una “distrazione” che non poteva passare inosservata: dopo il temporale la gente di certo non si aspettava di trovare la fiera ma nemmeno di essere accolta da quello che ne rimaneva. Al di là delle dinamiche “di gestione”, che del resto poco interessano alla comunità, la pretesa di residenti, cittadini, turisti, fruitori in generale, era sicuramente quella di trovare la città di Sora pulita.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -