Truffe agli anziani: “Stanziati i fondi per la prevenzione”

Il Ministero dell’Interno ha destinato alle province del Lazio oltre 137mila euro. Lo rende noto il deputato della Lega Claudio Durigon

“Il ministero dell’Interno ha destinato al Lazio oltre 137mila euro per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani. In particolare a Roma andrà un contributo di 71.587,40 euro, a Latina 17.496,49 euro, a Viterbo 16.381,57 euro, a Rieti 16.038,32 euro, a Frosinone 15.950,37″. Lo rende noto il deputato della Lega Claudio Durigon, segretario Lega nel Lazio.

“Un impegno finanziario reso possibile dal lavoro di Matteo Salvini e del sottosegretario Nicola Molteni, anche ricorrendo alle risorse del Fondo unico giustizia provenienti da confische e sequestri nei confronti di organizzazioni criminali. Un ulteriore passo avanti a sostegno degli anziani, per la Lega una promessa mantenuta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -