Motori e solidarietà – Lo Slalom di Santopadre sostiene i bambini di ‘Peter Pan’

'Peter Pan' esiste per accogliere bambini che si ammalano di cancro e che con le loro famiglie arrivano a Roma per curarsi

Non solo motorsport nella ventesima edizione dello Slalom di Santopadre ma anche tangibile solidarietà con il progetto ‘Peter Pan’ che approda alla gara ciociara del Campionato Italiano Slalom Aci Sport.

L’A.S.D. Motorsport 2C e la Scuderia Santopadre Racing Team, cogliendo l’esempio trasmesso dal recente Rally di Roma Capitale, hanno aderito al Progetto ‘Peter Pan’ che quest’anno compie il trentesimo anno di attività.

‘Peter Pan’ esiste per accogliere bambini che si ammalano di cancro e che con le loro famiglie arrivano a Roma per curarsi, provenienti dall’Italia e da tutto il mondo. A queste famiglie viene offerto gratuitamente un alloggio per tutto il tempo delle cure e ogni volta che torneranno per controlli ed esami. Viene offerto anche un supporto per i bambini e anche per i genitori per ascoltare, per sostenere, per tenere aperta una finestra all’interno di vite tagliate in due dalla malattia. Queste ed altre iniziative  potranno essere visionate nel sito www.peterpanodv.it

In occasione dello Slalom  di Santopadre,  valido per il Campionato Italiano Aci Sport, in calendario agonistico Sabato 10 e Domenica 11 agosto 2024, concorrenti, visitatori e tutte le persone dal cuore sensibile e generoso potranno lasciare le loro offerte nella sede della segreteria della manifestazione.

Al termine della raccolta fondi sarà inviato all’associazione ‘Peter Pan’ un assegno che si spera carico di solidarietà.  Tutte le vetture gareggeranno con l’adesivo ‘Peter Pan’.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -