Guida sicura, Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato “in tour” sull’A1: la tappa ciociara

La carovana farà tappa nel Lazio anche in occasione del controesodo presso l’area di servizio “Casilina Est”, tra Pontecorvo e Cassino

Ritorna nel Lazio l’iniziativa di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato per sensibilizzare i viaggiatori sulla sicurezza stradale e promuovere comportamenti corretti alla guida. La seconda tappa del tour – che ogni anno accompagna le partenze e i rientri dalle vacanze estive – è prevista oggi, sabato 10 agosto, sul versante laziale dell’A1 Milano-Napoli, tra Fiano Romano e San Cesareo, nell’area di servizio “Prenestina Ovest”, in previsione del secondo weekend caratterizzato dai maggiori flussi di traffico dovuti all’esodo estivo.

La Polizia Stradale sarà presente in alcune aree di servizio della rete autostradale, insieme a personale di Autostrade per l’Italia per fornire agli utenti in transito, consigli utili sulla viabilità e assistenza.  

Sarà allestito un punto di contatto per gli utenti in transito in cui saranno posizionati l’ufficio mobile, auto e moto della Polizia Stradale e dei gazebo dove ci saranno momenti di interazione con i viaggiatori, per sensibilizzarli sui temi dedicati alla sicurezza stradale come la distrazione, l’utilizzo delle cinture di sicurezza, l’osservanza dei limiti di velocità o della distanza di sicurezza. Inoltre, attraverso percorsi interattivi che prevedono l’utilizzo di particolari visori, si potrà sperimentare la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

Sarà infine possibile ricevere in tempo reale, informazioni sul traffico e, in caso di necessità, anche assistenza medica grazie alla presenza di un’ambulanza con a bordo volontari dell’ANPAS, che eseguiranno agli utenti che lo richiederanno la misurazione della pressione e della saturazione dell’ossigeno, oltre ad interventi di primo soccorso in caso di emergenza.

La carovana farà nuovamente tappa nel Lazio in occasione del controesodo sabato 24 agosto presso l’area di servizio “Casilina Est”, sempre in A1, tra Pontecorvo e Cassino, per agevolare gli utenti nel primo weekend di controesodo.

La cooperazione tra Polizia di Stato e Gruppo Aspi si consolida quotidianamente lungo tutta la rete autostradale, con particolare attenzione in occasione degli incrementi dei flussi di traffico che caratterizzano l’esodo estivo attraverso un’attività coordinata di controlli e di promozione della sicurezza stradale denominata “ViaggiAmo insieme 2024 – Polizia di Stato e ASPI per la sicurezza stradale“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -