Violenza di genere, 300 mila euro per progetti di prevenzione

Progetti di prevenzione e di contrasto dalla violenza di genere, empowerment delle donne e promozione delle pari opportunità

È stato pubblicato l’avviso che stanzia 300mila euro del bilancio regionale per finanziare progetti dei Comuni del Lazio e dei Municipi di Roma Capitale, in forma singola o associata, in collaborazione con enti del Terzo settore aventi comprovata esperienza in materia di contrasto alla violenza di genere e alla promozione delle pari opportunità e in partenariato con scuole, enti museali, biblioteche, luoghi della cultura aventi i requisiti richiesti, per la presentazione di progetti di prevenzione e di contrasto dalla violenza di genere, empowerment delle donne e promozione delle pari opportunità.

Saranno ammessi a contributo progetti di comunicazione e di sensibilizzazione su diversi temi, pensiamo alla toponomastica femminile, all’educazione ai sentimenti, alla promozione del ruolo delle donne nelle discipline scientifiche e alla valorizzazione della storia e della cultura dell’emancipazione femminile. Il contributo potrà coprire sino all’80% delle spese ammissibili, per un ammontare massimo di  5.000,00 euro.

Un bando che vuole premiare il virtuosismo di amministrazioni locali, associazioni e realtà che da sempre mettono al centro le questioni di genere per la  realizzazione di progetti collettivi e condivisi di sensibilizzazione, prevenzione, informazione contro la violenza maschile sulle donne e la promozione della cultura delle pari opportunità. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 del 30 settembre.

Tutti i dettagli al link

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -