Sicurezza stradale, la Lamborghini ed il pullman azzurro della Polizia fanno tappa a Fiuggi

La Polizia Stradale attuerà un’opera di sensibilizzazione per coinvolgere i giovani nel diffondere la cultura della guida sicura

Il progetto “E…estate con noi”, approda a Fiuggi dove, dalle ore 18 di oggi, mercoledì 14 agosto, in piazza Frascara, il personale della Polizia Stradale attuerà un’opera di sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale per coinvolgere i giovani nel diffondere la cultura della guida sicura.

Nell’ambito degli incontri organizzati nelle località turistiche italiane, faranno tappa nella splendida cittadina di Fiuggi, la Lamborghini ed il Pullman Azzurro della Polizia Stradale. Quest’ultimo, allestito con le più innovative tecnologie, rappresenta una vera e propria aula didattica itinerante dove sarà possibile assistere alla proiezione di vari filmati, provare un simulatore di guida e testare i propri riflessi in un percorso che consente, in prima persona, di comprendere cosa significa guidare in condizioni psicofisiche alterate da assunzione di alcol o di sostanze stupefacenti.

A disposizione saranno presenti i tappeti interattivi per la simulazione di percorsi stradali con segnaletica e cartellonistica a misura di bambino ed inoltre per tutti gli over 14 saranno messi a disposizione gli “Occhiali distorsivi” di simulazione dell’alcolemia con tre diversi intervalli di simulazione.

Protagonista indiscussa, poi, la Lamborghini in uso alla Polizia Stradale: la supercar dotata di frigo box, che viene spesso impegnata per il trasporto di organi, plasma e sangue dai centri specializzati presenti su tutto il territorio nazionale.

Tutte le attività saranno finalizzate a sensibilizzare i vacanzieri sui comportamenti responsabili e prudenti da adottare sulla strada, soprattutto per arginare il fenomeno dell’incidentalità stradale che continua a mietere vittime soprattutto tra i giovani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -