Manuela Arcuri a ‘Terme Pompeo’, l’attrice si rilassa in Ciociaria dopo le nozze

La bella Manuela è tornata a 'casa'. Nata ad Anagni, ha trascorso la sua infanzia proprio a Ferentino per poi trasferirsi a Latina

E alla fine la bella Manuela è tornata in Ciociaria. Per ‘riposarsi dalle fatiche del matrimonio’ con Giovanni Di Gianfrancesco, 44enne imprenditore di Monterotondo, suo compagno dal 2010 e padre del loro Mattia, l’ex conduttrice del Festival di Sanremo e di Mai dire gol, protagonista di numerose fiction, è passata dallo sfarzo del Castello Odescalchi sul lago di Bracciano alla sua terra natìa. Ha anche finto di girare il suo ultimo film: Gli artigli dell’aquila

Nata ad Anagni, dopo aver trascorso la sua infanzia proprio a Ferentino, e cresciuta a Latina, Manuela ha deciso di trascorrere qualche giorno in completo relax nel complesso termale Terme Pompeo. Sarà l’aria salubre, lontana dal caldo torrido e dall’afa di questi giorni, che ha fatto cadere la scelta della bellissima attrice sul paese che domina la valle del fiume Sacco e che possiede un centro termale all’avanguardia, dotato davvero di ogni comfort. Giorni e momenti di relax, anche per rigenerarsi e pianificare un futuro denso di appuntamenti artistici. E la scelta del complesso Terme Pompeo non poteva che essere la migliore.

Antico centro degli Ernici, poi occupata dai Volsci e quindi dai Romani, Ferentino già dalla sua remota storia era apprezzata per le sue acque, tant’è che vi sono antiche tracce di strutture termali; quindi, da sempre erano apprezzate le proprietà delle acque solfureo-bicarbonato- calciche, finché Domitilla, originaria di Ferentino e madre degli imperatori Tito e Domiziano, vi fece costruire le antiche terme.

Guardando a quella tradizione, nel 1854 la famiglia Pompeo diede vita a uno dei primi stabilimenti dell’era moderna, sviluppando l’attività termale fino alla realizzazione del nuovo imponente complesso delle Terme Pompeo di oggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -