Manuela Arcuri a ‘Terme Pompeo’, l’attrice si rilassa in Ciociaria dopo le nozze

La bella Manuela è tornata a 'casa'. Nata ad Anagni, ha trascorso la sua infanzia proprio a Ferentino per poi trasferirsi a Latina

E alla fine la bella Manuela è tornata in Ciociaria. Per ‘riposarsi dalle fatiche del matrimonio’ con Giovanni Di Gianfrancesco, 44enne imprenditore di Monterotondo, suo compagno dal 2010 e padre del loro Mattia, l’ex conduttrice del Festival di Sanremo e di Mai dire gol, protagonista di numerose fiction, è passata dallo sfarzo del Castello Odescalchi sul lago di Bracciano alla sua terra natìa. Ha anche finto di girare il suo ultimo film: Gli artigli dell’aquila

Nata ad Anagni, dopo aver trascorso la sua infanzia proprio a Ferentino, e cresciuta a Latina, Manuela ha deciso di trascorrere qualche giorno in completo relax nel complesso termale Terme Pompeo. Sarà l’aria salubre, lontana dal caldo torrido e dall’afa di questi giorni, che ha fatto cadere la scelta della bellissima attrice sul paese che domina la valle del fiume Sacco e che possiede un centro termale all’avanguardia, dotato davvero di ogni comfort. Giorni e momenti di relax, anche per rigenerarsi e pianificare un futuro denso di appuntamenti artistici. E la scelta del complesso Terme Pompeo non poteva che essere la migliore.

Antico centro degli Ernici, poi occupata dai Volsci e quindi dai Romani, Ferentino già dalla sua remota storia era apprezzata per le sue acque, tant’è che vi sono antiche tracce di strutture termali; quindi, da sempre erano apprezzate le proprietà delle acque solfureo-bicarbonato- calciche, finché Domitilla, originaria di Ferentino e madre degli imperatori Tito e Domiziano, vi fece costruire le antiche terme.

Guardando a quella tradizione, nel 1854 la famiglia Pompeo diede vita a uno dei primi stabilimenti dell’era moderna, sviluppando l’attività termale fino alla realizzazione del nuovo imponente complesso delle Terme Pompeo di oggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -