Lotta a furti e spaccio di stupefacenti, controlli a tappeto per il Ferragosto: il bilancio dei Carabinieri

Controlli anche sulle strade: 4 persone segnalate per stupefacenti, 5 veicoli sequestrati, elevate 15 contravvenzioni

Frosinone – Nello scorso weekend e nella giornata di Ferragosto i Carabinieri hanno intensificato i controlli sulle strade per aumentare la sicurezza della circolazione e contrastare reati di natura predatoria ed il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.

I servizi straordinari hanno interessato le vie di comunicazione a maggior scorrimento urbano ma anche le zone di edilizia popolare della città e le aree della stazione ferroviaria e di stazionamento degli autobus, ove si registra un notevole afflusso di persone e viaggiatori, con mirati controlli a soggetti di nazionalità straniera per verificare il regolare soggiorno sul territorio italiano. 

Nel corso delle operazioni, complessivamente, sono state identificate 125 persone e controllati oltre 90 veicoli. Nel corso delle attività sono state elevate 15 sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada, principalmente per la carenza di polizze assicurative o di revisione delle auto e per la mancanza di patente delle persone alla guida. In tale contesto sono stati sottoposti a sequestro amministrativo due ciclomotori e tre automobili. Nel corso dei servizi di perlustrazione delle strade, una persona è stata anche sorpresa mentre, con la propria autobotte, prelevava acqua da una sorgente in mancanza della necessaria autorizzazione da parte della Provincia.

Le attività svolte per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti hanno portato alla denuncia di 4 assuntori di droghe leggere alla Prefettura per l’adozione dei provvedimenti amministrativi di competenza. 

I servizi straordinari proseguiranno anche nei prossimi giorni con l’obiettivo di incrementare il livello di sicurezza dei cittadini e la qualità della vita. Massimo è l’impegno dell’Arma nel contrastare qualsiasi fenomeno di illegalità fornendo il supporto alla popolazione, soprattutto alle cosiddette fasce deboli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -