Giornata mondiale del cane, domani si celebrano gli amici a 4 zampe: una ricorrenza speciale

Una giornata che serve a sensibilizzare il pubblico su argomenti come rispetto e importanza delle adozioni

Domani, lunedì 26 agosto, è la giornata internazionale del cane, durante cui si celebrano tutte le razze e tutti i cani del mondo. Serve a sensibilizzare il pubblico su argomenti come rispetto e importanza delle adozioni. Ma soprattutto per amare un animale che spesso è il più grande amico dell’uomo. La giornata dei cani onora gli esemplari domestici, quelli che lavorano disinteressatamente per salvare le vite umane, e anche tutti i poveri randagi. La giornata internazionale del cane è nata grazie a Colleen Paige, una attivista statunitense per i diritti degli animali ed esperta di animali domestici, nel 2004. La data non è casuale. Il 26 agosto è il giorno in cui la sua famiglia ha adottato per lei il primo pelosetto. Lei aveva 10 anni. La giornata è stata quindi assimilata in tutto il mondo ed è persino scritta nella legislazione di New York, dimostrando così quanto sia importante.

La giornata è dedicata al rendere omaggio a questi incredibili animali che ci sono per noi quando abbiamo bisogno di essere confortati, protetti e salvati. Partendo dai cani eroici ai nostri amici di famiglia, questi amici a 4 zampe occupano posti speciali nella nostra vita, ed è giusto che vengano celebrati e onorati.

I cani ci insegnano la responsabilità. Aiutano ai bambini e gli adolescenti a crescere in modo equilibrato e responsabile. Migliorano le nostre capacità di socializzare, favorendo il senso di appartenenza familiare. Prendersi cura di un cane è un modo perfetto di far comprendere ai figli cosa significa la responsabilità e come ci si rapporta ad un animale con rispetto e affetto.

Ci sono molti modi per celebrare la giornata del cane. Quello migliore sarebbe sicuramente l’adozione di una bestiola da un canile. Se già abbiamo un cane, possiamo organizzare una giornata di divertimento per lui e noi stessi. Si può anche fare una donazione ad un ente di beneficenza e salvaguardia animale. In ultimo, per mettere la ciliegina sulla torta, si potrebbe concludere la giornata imparando un fatto interessante sulla vita dei cani o guardando un film che li abbia come protagonisti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -