Attenti alla ‘truffa della differenza’, l’ultima frontiera delle frodi online: i rischi

Al momento del passaggio del denaro, il rischio è di essere considerati complici in operazioni fraudolente

La nuova frontiera delle frodi online è la cosiddetta ‘truffa della differenza’. Ecco come viene perpetrata: alla vittima arriva una mail in cui una persona, apparentemente affidabile, chiede la possibilità di versare sul suo conto corrente un’ingente somma di denaro. La scusa che viene addotta per tale movimento è quella, ad esempio, di non poter attivare una carta prepagata in quanto residente all’estero, o magari di non voler pagare le tasse su quelle cifre. L’offerta sembra allettante e, non essendoci una fuoriuscita di soldi dal nostro conto ma anzi un’entrata, in tanti danno la propria disponibilità. Il danno causato dalla truffa della differenza, infatti, non comporta che la vittima perda risorse economiche ma sta nel fatto che comunque potrebbe essere coinvolta, a sua insaputa, in affari di natura criminale. Lo pseudo benefattore, che magari per questo passaggio di denaro è anche disposto a pagare l’utente, potrebbe avere pendenze penali o essere già stato segnalato alle autorità. Sta di fatto che, al momento del passaggio del denaro, il rischio è di essere considerati complici in operazioni fraudolente. E dimostrare poi la propria estraneità alle attività illecite, soprattutto in virtù del fatto che si è ricevuto del denaro, potrebbe essere molto difficoltoso.   

Questi truffatori sfruttano la situazione di grande disagio economico che in tanti vivono per attrarre un numero sempre maggiore di vittime le quali, felici di poter guadagnare del denaro o comunque di non perderlo, si dicono disponibili per questo genere di operazioni. Il consiglio per non cadere vittima di tale raggiro è quello di evitare di rispondere ad eventuali mail di questo genere. Se qualcuno è stato coinvolto in questo genere di frode la prima cosa da fare è segnalare immediatamente l’accaduto alle autorità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -