“Alvito Piano Fest – Omaggio a Dino Ciani e Maurizio Pollini”: due giorni tra musica, arte e cultura

Un’iniziativa, unica nel suo genere, ideata e diretta dalla pianista e docente Daniela Sabatini. Appuntamento venerdì e sabato

Da venerdì 23 agosto, dalle ore 16 alle ore 19, a sabato 24 agosto, dalle ore 10 alle 13, si terrà ad Alvito nella Sala Consiliare di Palazzo Gallio (piazza Marconi 3) la prima edizione di “Alvito Piano Fest – Omaggio a Dino Ciani e Maurizio Pollini”, un’iniziativa unica nel suo genere realizzata dall’Associazione “Vivimus – Vivere in Musica” con il patrocinio del Comune di Alvito e della Regione Lazio ideata e diretta dalla pianista e docente Daniela Sabatini, internazionalmente nota per la sua brillante attività concertistica, didattica, discografica, compositiva e musicologica.

Si tratta di un imperdibile evento musicale ed artistico-culturale di grande originalità ed unico nel suo genere: un Workshop totalmente gratuito ed aperto a tutti, senza limiti di età, interamente dedicato al pianoforte ed ai grandi capolavori della sua letteratura, in un entusiasmante percorso storico-musicale articolato in incontri monotematici estesi dal Rinascimento ai contemporanei, in un approccio innovativo teso alla riscoperta tecnico-interpretativa del pianoforte ed alla sua specifica connotazione concertistica e didattica, in un percorso formativo rivolto in particolar modo al perfezionamento pianistico ma esteso anche ai giovani ed agli appassionati di musica. Per info e prenotazioni chiamare il numero 328-4575076.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -