Car-surfing, la folle e letale sfida spopola sui social: l’allarme

La sfida, nata in America, consiste nel rimanere in piedi per il maggior tempo possibile su un'auto in movimento

Dopo i fatti di Napoli, in cui si vede un giovane sdraiato su una tavola da surf posta sul tettuccio di un’auto, è tornato l’allarme ‘Car-surfing’. Si tratta di una folle e pericolosissima sfida social, molto in voga al momento e nata in America. Consiste, come dicevamo, nel rimanere in piedi per il maggior tempo possibile su un’auto in movimento, ma esistono anche altre varianti come quella messa in atto a Pozzuoli. La challenge spopola su Tik Tok e già ha mietuto diverse vittime, tutte giovanissime, sia in Italia che nel resto del mondo. Dopo la recente vicenda è tornata nuovamente alla ribalta poiché si teme che altri ragazzi possano emulare ‘l’impresa’ del ragazzo in questione. Una comprensibile paura dilaga tra i genitori dei più giovani. Sul caso è intervenuta anche la politica.

“Abbiamo lanciato tanti appelli, allertato le Autorità, chiesto di intervenire ma il fenomeno continua a dilagare. Questi sciagurati rischiano non solo di farsi male ma di causare pericolosi incidenti. Non capiscono il pericolo, se lo percepiscono se ne infischiano, non rispettano le più basilari regole del codice stradale, del vivere civile e della morale. È ora quindi di agire con maniere pesanti, le stragi di pedoni sulle nostre strade sono testimonianza dei pericoli creati da certi soggetti irresponsabili e folli“. Così il deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -