“Il camper del sorriso”, prosegue la raccolta fondi per l’ambulatorio pediatrico mobile

Organizzata una nuova cena benefica per raccogliere fondi. Ora è possibile donare anche attraverso il sito di "Teniamoci per mano Onlus"

Frosinone – “Proseguono i nostri appuntamenti per portare avanti il progetto “Camper APM – Il Camper del Sorriso”. È una sfida che richiede un grande impegno e per questo abbiamo bisogno anche del tuo sostegno. Il contributo di ciascuno è importante e dà valore al nostro lavoro”. – Così dall’Associazione “Teniamoci per mano onlus” annunciano un nuovo appuntamento benefico per raccogliere fondi utili alla realizzazione del sogno: quello di realizzare un ambulatorio pediatrico mobile che possa offrire cure ai bambini meno fortunati della provincia.

La seconda cena solidale, dopo quella organizzata a luglio a Frosinone, è in programma il prossimo mercoledì 28 agosto, alle ore 20.30, presso l’agriturismo Podere Cervini a Giuliano di Roma. Un piccolo contributo, un gesto che, se compiuto da tanti, può davvero fare la differenza per riuscire a raggiungere l’obiettivo. Servono circa 30.000 euro per poter acquistare ed allestire il camper. Ad oggi, la cifra raggiunta si aggira attorno alla metà: 14.000 euro, grazie all’impegno di tanti cittadini che hanno scelto di sostenere l’iniziativa.

Avevamo raccontato del sogno dei volontari della Onlus del Distretto di Frosinone lo scorso mese di giugno – LEGGI QUI. I “clown” dell’Associazione che, ogni giorno, nei reparti dello Spaziani e non solo, donano un sorriso ai bambini, ai malati, ai soggetti fragili della provincia, si sono prefissati un grande obiettivo; tanto che la loro idea ha trovato il pieno sostegno della Asl di Frosinone che ha subito dato il suo patrocinio. Ci sono tanti, tantissimi bambini e famiglie che, in questa provincia, per i motivi più svariati, non possono permettersi visite di prevenzione, controlli specialistici, attività diagnostiche. È a loro che i “clown” hanno pensato di poter donare non solo un sorriso ma tanto di più: l’accesso gratuito a tutto questo. Magari a due passi da casa. A bordo di un camper trasformato in ambulatorio mobile.

Un’immagine della cena organizzata a luglio a Frosinone

Grazie al contributo del Dott. Augusto Niccoli, Responsabile del reparto di Pediatria dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, i volontari hanno già in mente tutto ciò che di concreto servirà acquistare per rendere l’ambulatorio mobile pratico e confortevole. La Onlus, inoltre, si avvale della preziosa collaborazione di professionisti esperti che saliranno a bordo del camper per mettersi al servizio dei più piccoli e delle loro famiglie. In “viaggio”, per garantire assistenza e cure, una psicologa infantile, una neuropsicomotricista e una nutrizionista alle quali si affiancheranno medici e specialisti della Asl per un servizio a 360° e completamente gratuito.

Al via la raccolta fondi anche sul sito dell’Associazione

Nei giorni scorsi la raccolta fondi è partita ufficialmente anche sul sito di “Teniamoci per mano Onlus”; chiunque volesse donare, pur non potendo partecipare alla cena benefica, può farlo con un bonifico bancario. Inoltre, sono stati stampati dei biglietti del valore di 20 euro pari ad una quota associativa volontaria. Così, con una piccolissima donazione, si può diventare sostenitori del progetto aiutando i volontari dell’Associazione a realizzare il loro sogno. Con il sostegno di tutti il “Camper del Sorriso” può davvero al più presto divenire realtà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -