Viabilità, partiti i lavori di messa in sicurezza di due importanti arterie stradali provinciali

La SP 41 “Sant’Elia-Vallerotonda secondo tronco” e la SP 259 “Ex SS 509 Forca d’Acero terzo tronco” interessate dai lavori della Provincia

La Provincia di Frosinone ha dato inizio ai lavori di sistemazione del piano viabile lungo le strade provinciali SP 41 “Sant’Elia-Vallerotonda secondo tronco” e SP 259 “Ex SS 509 Forca d’Acero terzo tronco”. L’intervento, per cui è previsto un investimento complessivo di 300 mila euro, rappresenta un ulteriore passo avanti nell’iniziativa “Sulla Buona Strada” promossa dal Presidente dell’Amministrazione provinciale Luca Di Stefano, volta a migliorare la sicurezza e la qualità della circolazione provinciale.

I lavori sulla SP 41 interessano il tratto che va dal chilometro 9+000 al chilometro 10+700, dove la pavimentazione stradale risultava particolarmente deteriorata. Per migliorare la sicurezza della circolazione, è previsto il rifacimento completo del manto di asfalto, con la posa in opera di una nuova mano di attacco, binder, e conglomerato bituminoso, seguiti dal ripristino della segnaletica orizzontale.

Analogamente, sulla SP 259 i lavori interesseranno il tratto che va dal chilometro 5+400 al chilometro 6+900. Anche qui, l’opera prevede il rifacimento della carreggiata attraverso la posa di una nuova mano di attacco, binder, e conglomerato bituminoso, nonché il rifacimento della segnaletica orizzontale per assicurare una maggiore sicurezza agli automobilisti.

Le vie provinciali oggetto dell’intervento sono di particolare importanza per il territorio, poiché servono numerose abitazioni e sono percorse prevalentemente da traffico locale. A causa del degrado subìto negli anni, si è reso necessario un intervento di messa in sicurezza per garantirne una percorribilità più sicura ed efficiente.

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha sottolineato: “Continuiamo a investire nella manutenzione delle nostre strade per garantire la sicurezza dei cittadini e migliorare le condizioni di viabilità in tutta la provincia. Questo intervento è un ulteriore passo avanti nell’ambito della nostra iniziativa ‘Sulla Buona Strada’, che mira ad assicurare una mobilità più protetta ed efficiente”.

Il Consigliere delegato alla Viabilità, Luigi Vittori, ha aggiunto: “La sistemazione delle arterie provinciali è una nostra priorità. Grazie a questo intervento, riduciamo i rischi per gli automobilisti e miglioriamo la qualità delle strade, assicurando una viabilità sicura e funzionale”.

La Provincia di Frosinone continua a lavorare per garantire una viabilità sicura e moderna, rispondendo alle esigenze del territorio e migliorando la qualità della vita dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -