Sora – Beccata a gettare rifiuti, incastrata con un video e segnalata alla Polizia Municipale

Dopo la segnalazione alla Polizia Municipale, gli agenti hanno subito avviato gli accertamenti per identificare la responsabile

L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri, interamente filmato da un cittadino che, sin da subito, ha capito quali fossero le losche intenzioni della “sprovveduta” per cui ha ben pensato di filmare l’accaduto con il cellulare per poi segnalare alle forze dell’ordine. La donna immortalata nel video si vede scendere dall’auto e lasciare la portiera aperta, poi si dirige verso il portabagagli, lo tira su, prende alcuni sacchi di immondizia e, come se niente fosse, li lancia in direzione del muretto di recinzione dell’Isola Ecologica in via Santa Rosalia a Sora. Quattro sacchi in tutto, quindi risale in macchina e si allontana, tranquillamente.

Nelle immagini si vedono chiaramente le telecamere dell’EcoCentro che puntano sul perimetro dell’area, quasi sicuramente l’incivile sarà stata ripresa anche dal sistema di videosorveglianza dell’Isola Ecologica.
Puntuale la segnalazione alla Polizia Locale della cittadina volsca, con testimonianza e filmato: la Municipale ha immediatamente avviato gli accertamenti per identificare la responsabile del vile gesto.

In tale contesto il comandante dr. Dino Padovani esorta «La collaborazione dei cittadini è il mezzo più utile per contrastare un simile e deprecabile comportamento. Tutti i cittadini, quindi, sono chiamati a combattere il fenomeno dell’abbandono di rifiuti segnalando alle forze dell’ordine».

Un atteggiamento di inciviltà gratuita quando, oltretutto, l’azienda che gestisce il servizio di raccolta porta a porta garantisce il ritiro del pattume proprio sotto casa, non è necessario nemmeno scomodarsi. Perché commettere un reato? Che poi, se volessimo andare fino in fondo, è facile ipotizzare che l’immondizia contenuta nei quattro sacchi neri non sia differenziato.

Proprio nella mattinata di ieri l’EcoCentro gestito dalla società Ambiente e Salute SRL in via Santa Rosalia è stato raggiunto da una pattuglia della Municipale: i vigili, in presenza di un ispettore ambientale, hanno eseguito diversi rilievi utili a risalire ai trasgressori che quotidianamente abbandonano rifiuti nei pressi dell’ingresso laterale dell’Isola Ecologica. L’area è poi stata ripulita e bonificata. Qualche ora più tardi è arrivata la screanzata con la sua immondizia: chissà se la “signora” ha dei figli e cosa insegnerà loro, come li educherà ad essere cittadini responsabili?

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -