Maltrattamenti, furto, estorsione e ricettazione: tre soggetti socialmente pericolosi nei guai

Tre provvedimenti di “Avviso orale” nei confronti di persone residenti nei comuni di Amaseno, Alatri e Veroli

I Carabinieri di Frosinone nei giorni scorsi hanno notificato 3 provvedimenti di “Avviso orale” nei confronti di persone residenti nei comuni di Amaseno, Alatri e Veroli, autori di reiterati comportamenti penalmente rilevanti e per tale motivo ritenuti socialmente pericolosi. 

Tutti i destinatari dei provvedimenti di prevenzione, emessi dall’Autorità di Pubblica Sicurezza,  erano stati tratti in arresto o denunciati in stato di libertà dai Carabinieri in quanto indagati per episodi delittuosi avvenuti in questa provincia, e sono soliti associarsi a persone gravate da pregiudizi di polizia ritenute pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il provvedimento di prevenzione dell’Avviso Orale è stato notificato ad un soggetto di Veroli con precedenti di polizia per maltrattamenti in famiglia o verso giovani, estorsione e violazione al provvedimento di allontanamento dalla casa familiare. Ad altro soggetto di Alatri gravato da numerosi precedenti di polizia per furto, furto aggravato, possesso di attrezzi da scasso, simulazione di reato e lesioni personali aggravate. Altro provvedimento è stato notificato ad una persona di Amaseno con numerosi precedenti di polizia per furto, furto aggravato, ricettazione e furto in abitazione.

I citati provvedimenti  di prevenzione personale, con i quali è stato “intimato” ai soggetti di “tenere una condotta conforme alla Legge”, hanno scopo di contrastare le condotte delittuose capaci di turbare anche l’ordine e la sicurezza pubblica nella provincia. 

In caso di persistenza in condotte illecite, i contravventori potranno essere proposti per l’applicazione della misura di prevenzione personale più afflittiva della Sorveglianza Speciale, al fine di consentire un maggiore e più stringente controllo da parte della Forze di Polizia, anche con prescrizioni di limitazione alla loro libertà personale di movimento, in particolar modo nelle ore notturne.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -