Alatri – Oltre 40 chili di droga sequestrati in un mese. Lotta allo spaccio: un altro arresto

L'ultimo sequestro nei giorni scorsi. I Carabinieri hanno arrestato un 38enne di Veroli trovato in auto con la cocaina

Nei giorni scorsi i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Alatri, nel corso di un servizio predisposto, hanno provveduto a controllare un’autovettura di grossa cilindrata con a bordo un 38enne di Veroli. Il giovane è stato trovato in possesso di circa 3 grammi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” suddivisi in 7 dosi occultate all’interno di un accendino cui era stato eliminato il meccanismo di accensione, e della somma contante di 330 euro in banconote di vario taglio.

I militari immediatamente hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso l’abitazione del soggetto fermato che ha consentito di rinvenire altri due involucri contenenti “cocaina” del peso di circa 60 grammi, una modica quantità di anfetamina, vari semi di canapa indiana, materiale da confezionamento consistente in sostanza da taglio tipo “mannite”, un bilancino di precisione, un coltello, un taglierino e vari ritagli di busta utilizzati per confezionare lo stupefacente. Inoltre, nel giardino antistante l’abitazione, è stata trovata una pianta di “cannabis” alta circa 2 metri, con la presenza di infiorescenze.

La Procura di Frosinone ha disposto che l’arrestato venisse messo a loro disposizione sottoponendolo agli arresti domiciliari in attesa di convalida e giudizio direttissimo. Il Tribunale di Frosinone, nella mattinata odierna, ha convalidato l’operato della Polizia Giudiziaria ed ha disposto nei confronti dell’indagato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla P.G..

I Carabinieri di Alatri, sempre presenti sul territorio con numerose pattuglie con lo scopo principale di prevenire e reprimere reati e qualsiasi attività illecita, nell’ultimo mese hanno sequestrato oltre 40 kg di droga di vario tipo, procedendo a vari arresti e denunce per produzione e commercio illegale di sostanze stupefacenti, nonché a numerose segnalazioni alla Prefettura di Frosinone per detenzione illecita di sostanze stupefacenti per uso personale.

È obbligo rilevare che l’indagato, destinatario della misura cautelare, è, allo stato, solamente indiziato di delitto e la sua posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -