Maxi sequestro di olio lubrificante di contrabbando: imprenditori ciociari denunciati

Acquistavano l’olio per motori dalla Slovenia e lo trafficavano in Italia immagazzinandolo in depositi non dichiarati

Oltre 24 tonnellate di olio lubrificante di contrabbando, usate per motori e autoricambi, non conformi agli standard di sicurezza, sono state sequestrate dai Finanzieri della Compagnia di Fondi. Rintracciati e denunciati, nel Comune di Fondi e nella provincia di Frosinone, sette imprenditori operanti nel settore degli autoricambi. In sostanza, secondo quanto accertato nel corso delle indagini, acquistavano l’olio dalla Slovenia e lo trafficavano in Italia immagazzinandolo in depositi non dichiarati. 

Le indagini erano partite a febbraio. Gli uomini delle Fiamme gialle, durante normali controlli economici del territorio, avevano intercettato in un parcheggio isolato nel comune di Fondi gli indagati mentre erano impegnati a trasferire oli lubrificanti ed additivi da un autoarticolato – con targa straniera – ad alcuni mezzi pesanti. Le indagini della Procura di Latina sono andate avanti per risalire agli imprenditori e ricostruire il raggiro. I successivi approfondimenti hanno consentito di accertare che i prodotti trasportati erano sprovvisti di qualsivoglia documentazione idonea ad attestarne la legittima provenienza e destinazione, ed erano quindi stati introdotti nel territorio nazionale in violazione dei vincoli di circolazione, senza assolvere al pagamento dell’accisa. Dalla documentazione extra-contabile rinvenuta in sede di perquisizione del mezzo, risultava invece come la merce fosse destinata al mercato pontino e frusinate. 

I responsabili sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria. Sono accusati di ricettazione, omessa denuncia di materie esplodenti e violazioni di carattere penale previste dal Testo Unico Accise.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -