Basket in carrozzina, il grande evento di sport inclusivo con i campioni d’Italia

Venerdì 5 agosto alle 19 presso il piazzale del Lavatoio si svolgerà la manifestazione. Tra gli atleti anche il sedicenne bovillense Zompatori

Basket in carrozzina 3×3. È questo il nome dell’evento per la promozione dello sport inclusivo, interamente organizzato dal Comune di Boville Ernica, che si svolgerà venerdì 5 agosto 2022 presso il piazzale del Lavatoio con ingresso gratuito. L’iniziativa vede il gratuito patrocinio e la collaborazione del Comitato Italiano Paralimpico del Lazio, della Fondazione Santa Lucia e della Fipic, Federazione italiana pallacanestro in carrozzina.

Venerdì pomeriggio, nell’area che per l’occasione l’Amministrazione provvederà a far allestire perché diventi un campo da pallacanestro, si cimenteranno alcuni giovani atleti dell’Asd “Giovani e Tenacidi Roma, campioni d’Italia Basket in carrozzina giovanile 2022. Fra gli atleti in campo sulle carrozzelle ci sarà anche il sedicenne bovillense Alessio Zompatori che pratica questo sport da quattro anni e, al termine, i partecipanti verranno premiati dall’Amministrazione con medaglie e targhe a ricordo dell’evento. La manifestazione, che ha visto il fattivo coinvolgimento del sindaco Enzo Perciballi, dell’assessore ai Servizi sociali Anna Verrelli, della consigliera Elisa Palombi e del delegato allo Sport Giacomo Iozzi, conferma l’impegno verso il sociale e i diversamente abili e si svolge in un’area, quella del Lavatoio, in pieno centro storico e a ridosso del parco, ossia un altro spazio pubblico che è stato dedicato all’inclusione e all’integrazione, soprattutto fra il mondo della scuola e quello della disabilità.

“Abbiamo fortemente voluto questa manifestazione – spiegano infatti il sindaco Perciballi, l’assessore Verrelli e i consiglieri Palombi e Iozzi – grazie alla collaborazione della Fipic e al Comitato Italiano Paralimpico del Lazio. Fra gli atleti avremo il sedicenne Alessio Zompatori, nostro concittadino che, nell’ultimo periodo, si è contraddistinto in modo eccellente per la passione con cui pratica questo sport nella Asd Giovani e Tenaci, dimostrando così che nulla è impossibile per nessuno e insegnando che i limiti esistono solo nella testa di chi ha rinunciato ai propri sogni”.

“Invito i cittadini a partecipare numerosi – è l’appello finale del primo cittadino Perciballi – perché sin da ora sono sicuro che per tutti sarà un’esperienza emozionante ma, soprattutto, avremo molto da imparare da questi ragazzi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -