Controllo del territorio, strade presidiate dai Carabinieri: scattano sanzioni e denunce

Obiettivo sicurezza per impedire che soggetti in condizione di alterazione psichica possano mettersi alla guida

Continua la sorveglianza sulle strade da parte dei Carabinieri che, nella serata di venerdì, hanno intensificato i controlli nei comuni di Ceccano, Ripi, Pofi e nella città capoluogo. L’obiettivo principale dei controlli è di garantire la sicurezza della circolazione stradale, impedendo che soggetti in condizione di alterazione psichica possano mettersi alla guida delle loro autovetture.

Nel corso del servizio serale sono state controllate 56 persone e verificata l’efficienza ed i titoli assicurativi di 38 veicoli. Complessivamente sono state elevate 3 violazioni al codice della strada, per l’uso del cellulare alla guida e per aver adoperato un’autovettura già sottoposta a sequestro amministrativo. Una persona è stata inoltre denunciata a piede libero per essersi rifiutata di sottoporsi al test alcolemico ed il veicolo sui cui viaggiava è stato sottoposto a sequestro.

Le verifiche hanno interessato anche i luoghi di aggregazione e consumo di sostanze stupefacenti, portando alla segnalazione alla Prefettura di 7 assuntori di cocaina, che, nei prossimi giorni, saranno convocati dall’autorità amministrativa per le verifiche di rito e l’assunzione di provvedimenti di competenza.

L’obiettivo di incrementare il livello di sicurezza dei cittadini e la qualità della vita è stato perseguito anche attraverso l’incremento dei controlli delle persone sottoposte agli arresti domiciliari. In tale contesto, un uomo è stato denunciato a piede libero perché non presente nella sua abitazione al momento del controllo da parte dei Carabinieri.

Le attività di prevenzione continueranno anche nelle prossime settimane, nell’ambito di un piano di controllo straordinario del territorio predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone. Massimo è l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di Frosinone per il contrasto di ogni forma di illegalità in risposta alla domanda di sicurezza dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -