ITS Academy Caboto, i corsi dedicati alla Logistica raggiungono un’occupazione vicina al 100%

I percorsi formativi d'eccellenza nell’ambito della logistica, di durata biennale e completamente gratuiti, sono due

L’ITS Academy G. Caboto, da anni capofila nella formazione professionale nell’ambito della blue economy, dal 2020 nella sua sede di Civitavecchia, si è specializzato nel settore della Logistica. Gli ITS Academy sono Istituti di Alta Formazione Terziaria Professionalizzante che nascono per rispondere alle richieste provenienti dal mondo del lavoro e proprio grazie a questo raggiungono un’elevata percentuale di occupazione permettendo una rapida carriera.

In questi anni l’Academy, che ha sede proprio all’interno del porto di Civitavecchia, in collaborazione con l’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale e l’Escola Europea di Trasporti Intermodali di Barcellona, si è distinta per offrire una formazione puntuale e completa, che consente di raggiungere una percentuale di occupati vicina al 100%.

Due percorsi formativi d’eccellenza completamente gratuiti

I percorsi formativi nell’ambito della logistica, di durata biennale e completamente gratuiti, sono due: Gestione della Logistica Integrata e dei Processi di Spedizione ed il Corso Transport and Logistics Planner.

Il primo, Gestione della Logistica Integrata e dei processi di Spedizione, forma una figura professionale che sia in grado di gestire le attività logistiche nel segmento di mercato delle supply chain porto centriche (si intende il processo che permette di portare sul mercato un prodotto o servizio, trasferendolo dal fornitore fino al cliente). Il tecnico dovrà essere in grado di gestire i processi di spedizione sia in import che in export.

Il secondo, Transport and Logistics Planner, forma una figura professionale specializzata nel coordinare le risorse e le attività di magazzino, con particolare attenzione al trasferimento delle competenze applicative. Fornisce inoltre conoscenze e abilità che rendono il tecnico capace di gestire l’organizzazione dei trasporti e la gestione dei vettori. Gli allievi, oltre le competenze specifiche, acquisiranno una preparazione informatica, linguistica ed economica.

Il Corso è diviso in due annualità, nella prima si svolgono lezioni, lavori di gruppo, laboratori e simulatori oltre che un viaggio studio a Barcellona con visite a i vari terminal portuali e ferroviari. Nella seconda annualità tutti gli iscritti avranno la possibilità di svolgere un tirocinio formativo curriculare della durata di sei mesi presso aziende nostre partner specializzate nel settore. Al termine dei due anni gli Allievi si prepareranno ed affronteranno l’esame per il titolo di Tecnico Superiore, conseguendo un diploma di V livello EQF.

La formazione didattica che si alterna tra aula e tirocinio garantisce ai discenti una preparazione solida e l’ingresso agevolato nel mondo del lavoro attraverso una fitta rete di contatti e partenariati del calibro di Fercam, Intergroup, Automar e ALIS.

Borrelli: “Sistema virtuoso per giovani e imprese”

“Gli ITS Academy rappresentano oggi la risposta concreta alla richiesta di figure professionali proveniente dalle imprese – afferma il dottor Clemente Borrelli, direttore ITS Academy Fondazione Caboto – . Giovani qualificati e specializzati, grazie ad una formazione in alternanza tra aula, laboratori ed esperienze in azienda. La nostra sede di Civitavecchia è l’applicazione di questo sistema virtuoso. Le aule all’interno dell’area portuale, permettono agli allievi di vivere quotidianamente le dinamiche dei trasporti, avere contatti con gli operatori e gli esperti del settore, punto di forza dei nostri interventi formativi”.

ITS Academy G. Caboto: un ponte tra formazione e lavoro

L’ITS Academy G. Caboto è un istituto di alta formazione post diploma che si occupa di mare e logistica, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più specializzato. Nato nel 2010, si pone l’obiettivo di formare tecnici superiori in grado di inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro. Tre i settori nel quale si concentrano i corsi di alta formazione: Shipping, Yachting e Logistica. I corsi, di durata biennale o triennale, sono caratterizzati da un forte legame con il mondo produttivo, con un’alternanza tra teoria e pratica. Il tasso di occupazione per ciascun percorso ITS è pari al 99% dei diplomati. Per gli allievi sono previste agevolazioni per vitto e alloggio e borse di studio da 2.000 a 6.000 euro

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -