Dalle lacrime alla gioia: la storia di Andrea nato due mesi dopo la morte del suo papà

Cassino - Due mesi fa l'anniversario della morte del genitore avvenuta nel 2006. L'altro ieri la festa dei diciotto anni del giovane

Il traguardo dei 18 anni è sempre una grandissima festa e questo hanno voluto che fosse i familiari di Andrea, giovane cassinate che, nei giorni scorsi, ha fatto il suo ingresso nella maggiore età. Perché la storia di Andrea è una storia molto particolare. Il ragazzo, studioso, gentile che frequenta con profitto l’Istituto alberghiero, è nato due mesi dopo la morte del padre e lui, il suo papà non l’ha mai conosciuto: è venuto a mancare nel giugno del 2006, a seguito di un grave infortunio sul lavoro.

E si chiamava Andrea, proprio come suo figlio. Per questo motivo la madre del neo maggiorenne, i nonni, gli zii e i parenti tutti, hanno voluto regalare all’adolescente una festa speciale, esaudendo un suo grande desiderio. Come ospite d’onore nella sala dei ricevimenti dell’hotel Al Boschetto è arrivata la tiktoker più famosa del momento, Very, la “Ladygagaesecondiglian”, come si fa chiamare.

Uno spettacolo che Andrea ha vissuto dal vivo, ballando e cantando accanto alla brava e carismatica artista partenopea. Una vita semplice quella di Andrea Pinchera, costellata di tanti sacrifici e di un profondo attaccamento alla sua famiglia e al suo papà. Per questo come ulteriore regalo ha ricevuto una speciale catenina che era appartenuta al genitore e che ora potrà portare sempre sul cuore.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -