Frosinone – Bando regionale caldaie: impianti più efficienti senza oneri per le famiglie

Con il “bando caldaie” la Regione Lazio ha stanziato complessivamente tre milioni di euro. Chi può richiederlo e come

“L’amministrazione comunale di Frosinone – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – plaude all’iniziativa promossa dalla Regione Lazio, mediante l’assessorato all’ambiente coordinato da Elena Palazzo, relativa al bando caldaie. Questo provvedimento permetterà anche ai cittadini del capoluogo di sostituire gli impianti termici più vecchi e inquinanti con quelli nuovi, amici dell’ambiente e più efficienti dal punto di vista energetico, senza oneri per il bilancio familiare. Lo scopo di tale bando, ossia la tutela della qualità dell’aria e la riduzione dell’inquinamento atmosferico, coincide con la visione della nostra amministrazione che, mediante l’assessorato dedicato del vicesindaco Antonio Scaccia e attraverso l’azione sinergica portata avanti attraverso ogni settore comunale, è da sempre impegnata nella tutela dell’ambiente a difesa della salute di tutti i cittadini, specie dei più piccoli. Per far questo, il Comune di Frosinone ha messo in atto diverse misure di contrasto nei confronti delle emissioni dannose mediante, da un lato, la realizzazione di infrastrutture a favore di una mobilità più sostenibile e l’implementazione dei servizi a favore della collettività, affinché il ricorso ai mezzi pubblici diventi maggioritario; dall’altro, mediante la sensibilizzazione e la promozione di un cambiamento profondo nelle abitudini dei cittadini di Frosinone, affinché siano sempre privilegiati impianti di riscaldamento più efficienti e meno inquinanti”.

Con il “bando caldaie” la Regione Lazio ha stanziato complessivamente tre milioni di euro. Un intervento che intende integrare il contributo del Conto Termico 2.0, concesso per la sostituzione degli impianti di riscaldamento domestico da parte dello Stato.

I contributi saranno erogati in ordine cronologico di arrivo delle domande fino ad esaurimento delle risorse. Possono farne richiesta soggetti privati e amministrazioni condominiali. Le domande dovranno essere inviate on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus, salvo chiusura anticipata per esaurimento della dotazione finanziaria, fino alle ore 17 del 30 aprile 2025. Per consultare nel dettaglio i contenuti dell’Avviso e per ogni informazione a riguardo, è possibile consultare il link https://www.lazioeuropa.it/bandi/sostituzione-di-impianti-termici-inquinanti/.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -