Rally Terra di Argil, tappa a Boville Ernica: ecco la mappa delle strade chiuse al traffico domani

Le strade interessate dal percorso saranno chiuse al traffico veicolare, pedonale e ciclabile dalle 05:30 alle 18:00 di domenica 1° settembre

Il Comune di Boville Ernica è pronto ad accogliere il passaggio del Rally Terra di Argil 2024, una delle competizioni più attese nell’ambito della Coppa Rally di Zona 8. L’evento, che si svolgerà il primo settembre, vedrà il territorio protagonista con una delle prove speciali più impegnative e spettacolari, denominata “BOVILLE”, che attraverserà alcune delle strade più suggestive del territorio comunale.

La prova speciale, che si svolgerà domenica primo settembre, interesserà le seguenti strade comunali: Via Meringo, Via Valle Para, Via Casavitola, Via Torretta, Via Pozzo Merollo, Via Fontana Cassio, Via del Tiro a Segno, Via Fontana Vecchia, Via Foreste, e alcuni tratti delle strade provinciali SP 60 Sant’Angelo-Strangolagalli, SP 217 San Marco-Torretta e SP 61 Accesso a Boville Ernica.

Orari di chiusura delle strade

Le strade interessate dal percorso di gara saranno chiuse al traffico veicolare, pedonale e ciclabile dalle ore 05:30 alle ore 18:00 di domenica primo settembre 2024. La chiusura è necessaria per garantire la sicurezza dei partecipanti e degli spettatori durante lo svolgimento della gara. I tratti viari saranno presidiati da ufficiali di gara e commissari di percorso per assicurare il corretto svolgimento dell’evento.

Il sindaco Enzo Perciballi ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di ospitare una delle prove speciali del Rally Terra di Argil 2024. Questo evento non solo mette in luce la bellezza del nostro territorio collinare, ma rappresenta anche un’importante opportunità per promuovere Boville Ernica. Il nostro impegno è sempre volto a valorizzare le ricchezze artistiche e culturali, anche attraverso manifestazioni sportive che possono avere ricadute positive sul turismo e sull’economia. Grazie alla Polizia locale che sarà impegnata a regolare la viabilità”.

L’assessore Adriano Ferrante, che ha seguito le fasi organizzative in rappresentanza del primo cittadino, ha aggiunto: “Il nostro territorio si presta perfettamente a questo tipo di eventi. Le strade di Boville Ernica, con i loro percorsi collinari e panoramici, offrono una sfida entusiasmante per i piloti e uno spettacolo indimenticabile per gli spettatori. Siamo sicuri che la prova speciale di quest’anno sarà un successo e che contribuirà a far conoscere ancora di più il nostro bellissimo paese”.

L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a seguire con entusiasmo la competizione, rispettando le indicazioni sulla chiusura delle strade per garantire la massima sicurezza a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -