Fiori sradicati, piante buttate nel fiume e rifiuti nei vasi: i vandali colpiscono in centro

Sora - Dopo che l'Amministrazione comunale si è adoperata ad abbellire il suolo pubblico, qualcuno ha pensato di distruggere tutto

Sora – Vandali e incivili nuovamente in azione. Quello che sembrava un caso isolato e frutto di uno ‘scherzo’ di cattivo gusto e tutto da biasimare, si è invece rivelato quasi come il ‘modus operanti’ di un teppista o di un gruppo di tali. La mano barbara ha colpito un po’ in tutto il centro. Come evidenziano le immagini, dopo che l’Amministrazione comunale si è adoperata sotto l’invito costante della cittadinanza ad abbellire il suolo pubblico con verde, fiori e piante, qualcuno ha pensato bene di divertirsi a distruggere tutto. Piante sradicate dalla loro sede e buttate con noncuranza giù dal ponte nel fiume, foglie e arbusti strappati dalla terra: al loro posto, nelle grosse fioriere fanno bella mostra lattine di bibite, mozziconi di sigaretta e rifiuti di vario genere. Una cartolina da visita davvero suggestiva per la città volsca! Ovviamente tale barbarie non è passata inosservata alla parte sana ed educata dei residenti: la condanna a questi gesti meritevoli di improperi di ogni tipo è unanime. Cosa ci sarà di così inebriante nel vandalizzare il verde pubblico? Un verde voluto dalla popolazione, posto in essere dai suoi amministratori e pagato con i soldi di tutti noi. Ma d’altronde, anche in questo caso, la saggezza popolare ci viene incontro e ci tende la mano con un proverbio quantomai adatto: “La mamma dei cretini è sempre gravida…”. Occhio, però. Lo diciamo agli autori delle azioni vandaliche: qualche telecamera o qualche passante può avervi visto, non si sa mai.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -