Ex Frosinone in Nazionale, Brescianini e Okoli: “Il club ciociaro è un esempio per il calcio italiano”

I due ex giocatori del Frosinone convocati da Luciano Spalletti ringraziano il club del Presidente Maurizio Stirpe

Brescianini e Okoli, dal Frosinone alla Nazionale. Entrambi, nella passata stagione, si sono messi in luce tra le fila giallazzurre, sotto la guida dell’allora tecnico Eusebio Di Francesco. Poi, dopo la retrocessione, il primo è stato ceduto all’Atalanta, il secondo, al termine del prestito, si è trasferito dalla Dea al Leicester in Premier League: il passaggio è valso 15 milioni di euro per le tasche bergamasche. Adesso è arrivata la convocazione di Luciano Spalletti e con essa la casacca azzurra. E la chance di far vedere di cosa sono capaci in Nations League con il sogno di una prossima avventura nel Mondiale 2026. Il rilancio dell’Italia, dopo il disastroso europeo, passa anche da loro. Il merito è indiscutibilmente anche del Leone. Due giovani che adesso, dopo l’esperienza comune, si troveranno di nuovo a fare squadra con un obiettivo comune.

Entrambi, alle prese con le prime interviste in azzurro, non potevano non fare riferimento al club con cui hanno guadagnato i riflettori nazionali. Così, il duttile centrocampista Brescianini – come riporta la Gazzetta dello Sport – afferma: “L’esperienza a Frosinone è stata fondamentale e, anche se è finita male, è stata un bel trampolino di lancio. Il club di Stirpe è un esempio per il calcio italiano che deve lanciare più giovani. La ricrescita del calcio italiano può passare da società così”. A lui segue il difensore Okoli, che sempre alla stessa testata dichiara: “Devo ringraziare le scelte dello staff Di Francesco che mi ha aiutato a crescere”.

Che il Frosinone possa essere un esempio per altre società per proporre un calcio sì sostenibile ma anche che possa dare la possibilità ai più giovani di accumulare bagaglio esperenziale, è oramai una certezza acclarata. Buona fortuna a Brescianini e Okoli, ma soprattutto al Leone che riesce a far risplendere di fiducia i talenti più verdi.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La geografia della serie B 2025/26: il Nord domina la scena, per il centro solo Frosinone e altri 2 club

Il meridione si difende bene e può contare sulla presenza di 6 squadre. Le regioni più rappresentate sono Liguria ed Emilia-Romagna

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’

Frosinone, Doronzo presenta il Ds Castagnini: “L’allenatore è Alvini. Sarà lui il valore aggiunto”

Serie B - Con la conferenza stampa odierna del Dg Doronzo si inaugura ufficialmente una nuova fase per il Frosinone Calcio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -