Risse e violenza a Pontecorvo, terminato il vertice in Prefettura sull’emergenza sicurezza

Con un dettagliato piano verranno eseguiti controlli capillari nei luoghi maggiormente frequentati da soggetti potenzialmente pericolosi

È da poco terminato il vertice in Prefettura sulla situazione sicurezza a Pontecorvo. Lo fa sapere il sindaco Anselmo Rotondo che ha partecipato insieme all’assessore Michele Notaro, al presidente del consiglio Fernando Carnevale e alla delegata Vanessa Pretola.

“C’è stato un importante confronto voluto da sua eccellenza il Prefetto Liguori alla presenza dei vertici delle forze dell’ordine; nello specifico, il nuovo questore della provincia di Frosinone, il dottor Morelli, al quale ho rivolto gli auguri di buon lavoro, il vicecomandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, il vicecomandante provinciale della Guardia di Finanza e la dottoressa Anna Mancini della prefettura di Frosinone. – Spiega Rotondo.

Con un dettagliato piano, affidato al Questore di Frosinone, verranno eseguiti controlli capillari nei luoghi maggiormente frequentati da soggetti potenzialmente pericolosi per la comunità, a tal punto da turbare l’ordine pubblico e la sicurezza. Ringrazio pubblicamente sua eccellenza il prefetto Liguori, e tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine che, unitamente all’amministrazione comunale, in prima linea sempre per garantire la sicurezza e la legalità, si stanno spendendo per la comunità di Pontecorvo”. – Conclude Rotondo.

La questione sicurezza in città è finita sotto i riflettori dopo le risse avvenute negli ultimi giorni: la prima nella notte tra domenica e lunedì nel centro storico, la seconda durante la notte tra mercoledì e ieri LEGGI QUI. A picchiarsi nel primo caso, secondo quanto ricostruito, alcuni giovani del posto ed altri extracomunitari. Sei i feriti di cui quattro refertati dai sanitari del Santa Scolastica con prognosi da zero a trenta giorni. La scorsa notte in ospedale, con ferite lacero contuse, dovute verosimilmente ad una bottigliata, è finito un giovane. Le indagini dei Carabinieri, agli ordini del capitano Bartolo Taglietti, proseguono per ricostruire i contorni dei gravi episodi di violenza che hanno sollevato commenti di indignazione e condanna unanime.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -