’Food & oil’, controlli a tappeto in autostrada: sotto la lente le aree di servizio

Frosinone - Nei controlli è stato utilizzato anche il laboratorio chimico mobile delle Agenzie delle Dogane

Nell’ambito dell’attività di controllo in campo autostradale, nei giorni scorsi, gli agenti della sottosezione Polizia Stradale di Frosinone, in sinergia con l’Agenzia delle Dogane e l’ASL hanno predisposto e pianificato un servizio, finalizzato alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia alimentare, ambientale, nonché sulla verifica della qualità e quantità dei carburanti erogati, nelle aree di servizio dell’Autostrada del Sole, nel tratto di propria competenza.

A seguito dei controlli, durante i quali è stato utilizzato anche il laboratorio chimico mobile delle Agenzie delle Dogane per il controllo del carburante, sono emerse delle sospette anomalie e difformità per cui si è proceduto al sequestro amministrativo, con relativa apposizione di sigilli a 2 serbatoi e 10 pistole erogatrici di gasolio.

Attualmente sono in corso ulteriori accertamenti sia di natura quantitativa in termini di volumi forniti dai misuratori delle colonnine di erogazione, che qualitativa sui campioni di carburante prelevati, per verificarne le esatte composizioni ed eventuali irregolarità.

Sono stati altresì controllati sia sotto il profilo amministrativo che sanitario gli esercizi commerciali all’interno delle aree di servizio, con l’identificazione del personale dipendente.

Diverse le autovetture controllate con 18 sanzioni amministrative elevate al codice della strada ed il ritiro di una patente di guida.

Nel servizio è stata impiegata anche una pattuglia in abiti civili al fine di prevenire quei reati che rimangono spesso impuniti quali il taccheggio, le truffe ai danni degli automobilisti o il furto a danno dei veicoli in sosta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -